Il monte Muretto (1.707 m s.l.m.) è una montagna delle Alpi del Monginevro nelle Alpi Cozie. Si trova in Piemonte (Città metropolitana di Torino).
Monte Muretto | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Altezza | 1 707 m s.l.m. |
Prominenza | 52 m |
Isolamento | 2,58 km |
Catena | Alpi |
Coordinate | 44°59′59.16″N 7°16′14.43″E |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande Parte | Alpi Occidentali |
Grande Settore | Alpi Sud-occidentali |
Sezione | Alpi Cozie |
Sottosezione | Alpi del Monginevro |
Supergruppo | Catena Bucie-Grand Queyron-Orsiera |
Gruppo | Gruppo dell'Orsiera |
Sottogruppo | Costiera Orsiera-Rocciavrè |
Codice | I/A-4.II-A.3.b |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La montagna è collocata lungo lo spartiacque che separa la Val Chisone dalla Val Sangone, a est della Punta dell'Aquila. A sud del monte Muretto il crinale perde quata con il monte Paletto (1.665 m s.l.m., in pratica una anticima del M.Muretto), scende al colle del Besso e risale poi al monte Cristetto. A ovest invece lo spartiacque procede con il colle del Muretto (1.641 m s.l.m.), il monte Cugno dell'Alpet e la già citata punta dell'Aquila.[1] Geologicamente la roccia prevalente è lo gneiss.[2]
La montagna può essere raggiunta per un sentierino che parte dal colle del Besso oppure dal colle del Muretto; in entrambi i casi la salita è valutata di difficoltà E.[3]
Altri progetti
![]() | ![]() |