Il Monte Montarlone, detto spesso semplicemente Montarlone (1.500 m s.l.m.[1]), è una montagna dell'Appennino ligure.
![]() |
Questa voce sull'argomento montagne d'Italia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Monte Montarlone | |
---|---|
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Altezza | 1 500 m s.l.m. |
Catena | Appennino ligure |
Coordinate | 44°33′57.87″N 9°21′39.16″E |
Altri nomi e significati | Monte del Lupo Montarlou |
Mappa di localizzazione | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Si trova sullo spartiacque di destra della Val d'Aveto, il suo versante sovrasta una vasta zona boscosa. Nelle vicinanze si trova il passo dei Prati di Foppiano (nel comune di Rovegno, nella città metropolitana di Genova) dove è presente un rifugio incustodito ed il sentiero che in tempi remoti metteva in comunicazione la val d'Aveto con la Val Trebbia.
![]() | ![]() |