Il Monte Gunnbjørn (danese: Gunnbjørn Fjeld o Gunnbjørnfjeld o Hvitserk) è la montagna più alta della Groenlandia, con 3.693m di altezza. Appartiene al comune di Sermersooq; appartiene alla catena delle Watkins Mountains. È anche la montagna più alta a nord del Circolo Polare Artico.
L'altezza della montagna, inferiore a quella riportata sulla carta GGU 1995 1:100.000 (m. 3.708) è stata rilevata con un sistema GPS da una spedizione francese nel 1996.
La prima scalata avvenne nel 1935 da parte di una spedizione anglo-danese con Courtauld, Wager, Munk ed altri; la seconda avvenne nel 1971 da parte della spedizione di Alastair Allan e altri. La prima scalata invernale avvenne nel marzo 2006 da parte di Paul Walker e altri. La prima scalata italiana avvenne nel maggio 2007 da parte della spedizione capeggiata da Paolo Gardino e Luisa Sanna.
Immagine aerea delle Watkins Mountains, nella quale si vedono il Cone, il Dome ed il Monte Gunnbjørn.Gunnbjørn Fjeld dal ghiacciaio Kong Christian IV
Bibliografia
(EN) Per Ivar Haug, Gazetteer of Greenland, in Til Opplysning, n.15, UBiT (Universitetsbiblioteket i Trondheim), agosto 2005, ISBN82-7113-114-1 (archiviato dall'url originale il 15 giugno 2011).
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии