Il monte Fuso è un monte alto 1117[1] metri dell'Appennino settentrionale.
![]() |
Questa voce sugli argomenti montagne d'Italia e Emilia-Romagna è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
|
Monte Fuso | |
---|---|
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Altezza | 1 117 m s.l.m. |
Catena | Appennino parmense |
Coordinate | 44°30′26.24″N 10°16′10.45″E |
Mappa di localizzazione | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La montagna è situata tra i comuni di Neviano degli Arduini e Tizzano Val Parma in provincia di Parma. È sede del parco provinciale del Monte Fuso. Caratteristico è il suo cippo storico che si trova entro i confini del Comune di Tizzano Val Parma in località Rusino.
Durante la seconda guerra mondiale, nell'estate del 1944 la zona fu teatro dell'operazione Wallenstein, una serie di rastrellamenti di partigiani effettuati da forze nazi-fasciste.[2]
![]() | ![]() |