geo.wikisort.org - Montagne

Search / Calendar

Il monte Forno (Dreiländereck oppure Ofen in tedesco, Peč in sloveno, Mont Fuar in friulano) è una montagna delle Alpi orientali (Caravanche Occidentali), alta 1.508 metri, posta al confine di stato tra Italia, Austria e Slovenia, dalla cui vetta si gode di un ampio panorama soprattutto nel versante austriaco e sloveno [1].

Monte Forno
Vista del monte
Stati Italia
 Austria
 Slovenia
Regione Friuli-Venezia Giulia
 Carinzia
Alta Carniola
Provincia Udine
Distretto di Villach-Land
Altezza1 508 m s.l.m.
Prominenza100 m
Isolamento1,4 km
CatenaAlpi
Coordinate46°31′19.99″N 13°42′50″E
Altri nomi e significatiPeč (sloveno)
Gipfel des Ofen (tedesco)
Dreiländereck (austriaco)
Mont Fuar (friulano)
Mappa di localizzazione
Monte Forno
Dati SOIUSA
Grande ParteAlpi Orientali
Grande SettoreAlpi Sud-orientali
SezioneAlpi di Carinzia e di Slovenia
SottosezioneCaravanche
SupergruppoCatena Kepa-Golica-Stola-Košuta
GruppoGruppo della Kepa
SottogruppoDorsale Monte Forno-Blekova
CodiceII/C-35.I-A.1.a

Descrizione



Triplice frontiera


Il cippo dei tre confini sul monte Forno, l'Italia (RI) si trova sulla destra.
Il cippo dei tre confini sul monte Forno, l'Italia (RI) si trova sulla destra.

Dal 1924 la vetta è triplo confine di stato tra Italia, Austria e Slovenia. La parte preponderante del massiccio si trova in territorio austriaco nel comune di Arnoldstein, il settore italiano è nella municipalità di Tarvisio e quello sloveno nella località di Kranjska Gora.

È stato dal 1924 al 1938 confine tra Regno d'Italia, Regno di Jugoslavia e Austria, dal 1938 al 1941 Regno d'Italia, Regno di Jugoslavia e Germania nazista, dal 1941 al 1943 Regno d'Italia e Germania nazista, dal 1943 al 1945 era tutto compreso nella Germania nazista, dal dopoguerra al 1991 è stato confine tra Italia, Austria e Jugoslavia.

Per questa sua particolarità talvolta in tedesco viene anche detto Dreiländereck (letteralmente triplice confine).


Accesso alla vetta


Il monte è raggiungibile dall'Italia prendendo i sentieri che si dipartono da Fusine in Valromana, frazione di Tarvisio. Dalla Slovenia partendo da Rateče, località di Kranjska Gora. Dal versante austriaco vi è la seggiovia Dreiländereck che da Arnoldstein porta subito in quota.


Impianti sciistici


Soprattutto dal versante austriaco vi sono degli impianti sciistici per un totale di 17 km (6 piste blu, 7 rosse e 4 nere).


Note


  1. Il triplice confine, punto d'incontro tra Italia, Austria e Slovenia, su tarvisiano.org. URL consultato il 4 gennaio 2020 (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2019).

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Austria
Portale Friuli-Venezia Giulia
Portale Montagna

На других языках


[de] Dreiländereck (Berg)

Das Dreiländereck (auch: Ofen; slowenisch Peč; italienisch Monte Forno) ist ein Berg in den Karawanken, auf dem das Dreiländereck der Staaten Österreich, Slowenien und Italien liegt. Damit verbindet er auch die Gebiete der drei Sprachen Deutsch, Italienisch und Slowenisch. Der Gipfel liegt auf einer Seehöhe von 1508 m ü. A..
- [it] Monte Forno (Caravanche)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии