Il Monte Costasole è la cima più elevata dei Monti Ruffi e raggiunge, nel punto più elevato i 1253 m.s.l.m.. É parte del territorio comunale di: Cerreto Laziale, Saracinesco, Marano Equo, Anticoli Corrado, Sambuci, Rocca Canterano (solo la frazione di Rocca di Mezzo) ed Agosta.
![]() |
Questa voce sugli argomenti montagne d'Italia e Lazio è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Monte Costasole | |
---|---|
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Comune | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Altezza | 1 253 m s.l.m. |
Catena | Monti Ruffi |
Coordinate | 41°58′13.25″N 12°59′05.32″E |
Mappa di localizzazione | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il monte si presenta boscoso, ricoperto da faggi e querce.
I principali sentieri che percorrono il monte sono:
Le principali cime nelle vicinanze del monte Costasole sono:
![]() | ![]() |