geo.wikisort.org - Montagne

Search / Calendar

Il monte Coroncina è una montagna dell'alto Appennino bolognese.

Monte Coroncina
Stato Italia
Regione Emilia-Romagna
Provincia Bologna
Altezza1 169 m s.l.m.
CatenaAppennino tosco-emiliano (negli Appennini)
Coordinate44°06′57.15″N 11°11′21.39″E
Mappa di localizzazione
Monte Coroncina

Descrizione


Il monte Coroncina con i suoi 1169 metri di altitudine[1] sorpassa di circa sei metri il vicino monte Tavianella, di poco spostato verso sud-est.

La montagna è racchiusa nel territorio comunale di Castiglione dei Pepoli, a poca distanza dalla frazione Baragazza. La caratteristica forse più apprezzabile del suo complesso è la fitta ed estesa boscosità dei suoi versanti, costituita prevalentemente da abeti: sono presenti quindi numerose zone boscose, tra cui la Foresta delle Cottede.

È una montagna molto prolifica in quanto a sorgenti, infatti vi nascono il fosso dell'Acquaiola, affluente da destra del fiume Setta e il rio Molino, affluente da sinistra del torrente Gambellato; a questi vanno aggiunti numerosi altri ruscelli e sorgenti idropotabili, come la sorgente Ampollina e la sorgente Docciola, che hanno origine dalle sue pendici.


Note


  1. Giuseppe Rivani, Chiese e santuari della montagna bolognese, Tamari, 1965, p. 278. URL consultato il 15 maggio 2020.
Portale Emilia
Portale Montagna



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии