geo.wikisort.org - Montagne

Search / Calendar

Il monte Briasco (1.185 m s.l.m.[1]) è una montagna del Piemonte. Si trova nelle Alpi Cusiane, sullo spartiacque tra la Valsesia e la conca del Lago d'Orta.

Monte Briasco
La cima della montagna
Stato Italia
Regione Piemonte
Provincia Verbano-Cusio-Ossola/ Vercelli
Altezza1 185 m s.l.m.
Prominenza255 m
CatenaAlpi
Coordinate45°47′35.05″N 8°19′01.09″E
Mappa di localizzazione
Monte Briasco
Dati SOIUSA
Grande ParteAlpi Occidentali
Grande SettoreAlpi Nord-occidentali
SezioneAlpi Pennine
SottosezioneAlpi Biellesi e Cusiane
SupergruppoAlpi Cusiane
GruppoCostiera Capio-Massa del Turlo
CodiceI/B-9.IV-B.3

Caratteristiche


Sulla cima della montagna convergono i territori di quattro diversi comuni: Civiasco, Varallo Sesia, Cellio con Breia e Madonna del Sasso[2]. Il monte sorge tra due colli che si aprono sullo spartiacque Valsesia/Lago d'Orta: verso sud-est il Passo del Cambocciolo (947 m s.l.m.) e verso nord la Colma di Civiasco (928 m s.l.m.). Sulla sommità della montagna, costituita da un affioramento roccioso circondato da vaste faggete, si trovano una croce di vetta in pietra e un pilastrino. Il monte Briasco è noto per la bella vista che si gode sulla zona dei laghi e sulle Alpi Pennine.[3]


Storia


La zona del monte Briasco durante la Resistenza fu un punto di snodo delle unità partigiane guidate da Cino Moscatelli[4]. Questo perché la montagna, oltre a rappresentare una via di comunicazione tra la bassa Valsesia e la zona dei laghi, era percepita come un luogo sicuro, relativamente al riparo da rastrellamenti e rappresaglie delle forze nazifasciste.[5]


Accesso alla vetta


Dal versante valsesiano un sentiero segnalato (segnavia n. 634) consente di salire sulla vetta partendo da Civiasco[6]. Altri sentieri raggiungono il monte Briasco partendo sia da altri centri della valsesia come sentiero n. 747, che dal versante Cusiano ad esempio partendo dalle borgate del comune di Madonna del Sasso[4].


Cartografia



Note


  1. Omegna - Varallo - Lago d'Orta, carta Kompass in scala 1:50.000 n.97
  2. CSI-Piemonte, Geoportale Piemonte, su geoportale.piemonte.it. URL consultato il 30 gennaio 2018 (archiviato dall'url originale il 12 febbraio 2018).
  3. Nuovo almanacco - Guida della Valsesia, 1920, p. 40. URL consultato l'8 febbraio 2018.
  4. Il Monte Briasco, su storia900bivc.it, Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea nel Biellese, nel Vercellese e in Valsesia. URL consultato il 9 febbraio 2018.
  5. Pietro Secchia e Cino Moscatelli, Il Monte Rosa è sceso a Milano. La Resistenza nel Biellese, nella Valsesia e nella Valdossola, Torino, Einaudi, 1958, pp. 92-93.
  6. Monte Briasco, su caivarallo.it. URL consultato il 9 febbraio 2018.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Montagna
Portale Piemonte

На других языках


[en] Monte Briasco

Monte Briasco is a mountain in the Alpi Cusiane, in Piedmont, northwestern Italy. It has an elevation of 1,185 metres and is located between the Valsesia and Lake Orta, at the border between the province of Vercelli and the province of Verbano-Cusio-Ossola and the municipalities of Civiasco, Varallo Sesia, Cellio con Breia and Madonna del Sasso. It is renowned for the sight on the nearby lakes and the Pennine Alps.[1][2][3][4]
- [it] Monte Briasco



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии