geo.wikisort.org - Montagne

Search / Calendar

Il monte Barilaro (a volte riportato anche come monte Barillaro[1]) è una montagna alta 804 m s.l.m.[2] appartenente all'Appennino Ligure.

Monte Barilaro
Stato Italia
Regione Piemonte
Provincia Alessandria
Altezza804 m s.l.m.
Prominenza55 m
CatenaAppennino ligure
Coordinate44°44′58″N 9°00′55″E
Mappa di localizzazione
Monte Barilaro

Descrizione


Gli affioramenti di conglomerato
Gli affioramenti di conglomerato

Il monte si trova sullo spartiacque tra val Grue e val Borbera, sul confine tra i comuni di Cantalupo Ligure e Dernice, entrambi in provincia di Alessandria. Poco ad est della sua cima si trova la bocchetta di Barilaro, un valico che mette in comunicazione le due vallate. In corrispondenza della cima della montagna si stacca dallo spartiacque un costolone secondario che si dirige verso sud separando due valloni laterali della val Borbera; questo crinale si innalza fino ai 911 metri del monte Gavasa, per poi perdere quota ed esaurirsi alla Strette di Pertuso.

Il Barilaro è ben riconoscibile dagli altri monti della zona per il caratteristico torrione di conglomerato che ne sorregge la cima da nord-est.


Accesso alla cima


Panorama dalla cima
Panorama dalla cima

La cima della montagna può essere raggiunta via sentiero dalla forcella sud del Monte Barilaro, a quota 764 m e collocata tra il Barilaro stesso e il monte Gavasa; al colletto si può arrivare da diversi punti di partenza, tra i quali Costa Marlassino, Molo di Brobera o Rivarossa. [3]


Punti di appoggio



Note


  1. Nelle terre del drago (PDF), su regione.piemonte.it, Regione Piemonte. URL consultato il 26 dicembre 2016.
  2. Monte Barilaro - Rifugio di Rivarossa, su cainoviligure.it, CAI di Novi Ligure. URL consultato il 26 dicembre 2016 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  3. Consulta Provinciale per la Sentieristica, Sentiero 208 Strette di Pertuso - M.te Barilaro (PDF), su provincia.alessandria.gov.it, Provincia di Alessandria. URL consultato il 26 dicembre 2016.

Altri progetti


Portale Montagna
Portale Piemonte



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии