geo.wikisort.org - Montagne

Search / Calendar

Le montagne ANARE sono un vasto gruppo montuoso costituito da diverse catene montuose situato sulla costa di Pennell, nella Terra Vittoria, il cui punto più alto è la cima del picco Drabek, a 2.090 m s.l.m.

Montagne ANARE
Nella parte orientale di questa mappa, a destra del ghiacciaio Lillie, è possibile vedere l'estensione della parte settentrionale delle montagne ANARE.
ContinenteAntartide
StatiATA
Catena principaleMonti Transantartici
Cima più elevataPicco Drabek (2.090 m s.l.m.)
Lunghezza165 km
Montagne ANARE
Posizione delle montagne ANARE nella Terra Vittoria.

In particolare le montagne ANARE si snodano in direzione nord-ovest/sud-est per una lunghezza di circa 165 km e sono delimitate a nord e a est dall'oceano Pacifico, a ovest dal ghiacciaio Lillie, che le separa dalle montagne di Bowers, e a sud dai ghiacciai Robertson, Ebbe e Dennistoun. La montagne ANARE sono attraversate da diversi vasti ghiacciai, come lo Sykow e il George nella parte occidentale, il Kirkby e il McMahon nella parte centrale, e il Barnett nella parte orientale.[1]


Storia


Le montagne ANARE sono state avvistate per la prima volta nel 1841 dal capitano James Clark Ross e sono state fotografate per la prima volta durante ricognizioni aeree effettuate nel corso dell'Operazione Highjump nel periodo 1946-47. Le montagne sono quindi state interamente mappate dallo United States Geological Survey grazie a fotografie scattate durante diverse ricognizioni aeree nel 1962-63. Sono infine state così battezzate dal reparto settentrionale della Spedizione neozelandese di ricognizione geologica in Antartide, 1957-58, in onore della spedizione antartica guidata nel 1962 da Phillip Law e facente parte delle Spedizioni di ricerca antartica australiane ("Australian National Antarctic Research Expedition", da cui l'acronimo in lingua inglese "ANARE") che effettuò un lungo lavoro di ricognizione lungo la parte costiera delle montagne.[2]


Mappe


Di seguito una serie di mappe in scala 1:250.000 realizzate dallo USGS in cui è possibile vedere le montagne ANARE in tutta la loro estensione:


Note


  1. Montagne ANARE, su sws.geonames.org, geographic.org, 20 gennaio 2008. URL consultato il 27 dicembre 2018.
  2. (EN) Montagne ANARE, in Geographic Names Information System, USGS.

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Antartide
Portale Montagna

На других языках


[de] Anare Mountains

Die Anare Mountains sind eine Gebirgskette an der Nordküste von Viktorialand in der Antarktis.

[en] Anare Mountains

The Anare Mountains (.mw-parser-output .geo-default,.mw-parser-output .geo-dms,.mw-parser-output .geo-dec{display:inline}.mw-parser-output .geo-nondefault,.mw-parser-output .geo-multi-punct{display:none}.mw-parser-output .longitude,.mw-parser-output .latitude{white-space:nowrap}70°55′S 166°00′E) are a large group of mainly snow-covered peaks and ridges along the northern coast of Victoria Land, Antarctica. The group is bounded on the north and east by the Pacific Ocean, on the west by Lillie Glacier, and on the south by Robertson Glacier, Ebbe Glacier and Dennistoun Glacier.[1] Kirkby Glacier, 20 miles (32 km) in length, drains the central Anare Mountains and flows northwest to the sea 3 miles (5 km) from Cape North, and just north of Arthurson Bluff, northern Victoria Land.[2] The mountain range is situated on the Pennell Coast, a portion of Antarctica lying between Cape Williams and Cape Adare.

[fr] Chaîne ANARE

La chaîne ANARE est une chaîne de montagnes située dans la chaîne Transantarctique, dans la Terre Victoria en Antarctique. Elle culmine au pic Drabek à 2 090 mètres d'altitude.
- [it] Montagne ANARE



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии