geo.wikisort.org - Montagne

Search / Calendar

Il Maschio dell'Ariano o Maschio d'Ariano (talvolta indicato anche come Maschio di Lariano) è un'altura di 891 metri s.l.m. facente parte del Monte Artemisio nel cerchio esterno dei Colli Albani, antico cratere del Vulcano Laziale, la cui cima si trova tra i comuni di Rocca di Papa e Lariano.

Maschio dell'Ariano
Rovine del castello che sorgeva sulla sommità del Maschio dell’Ariano
Stato Italia
Regione Lazio
Provincia Roma
Altezza891 m s.l.m.
CatenaAntiappennino laziale
Coordinate41°44′25.8″N 12°47′31.2″E
Mappa di localizzazione
Maschio dell'Ariano

Storia


Si ritiene corrisponda al Mons Algidus[senza fonte] degli antichi Romani, una località molto importante per il controllo del territorio latino e di quello degli Equi e dei Volsci. Sul monte esisteva un antico castello di epoca repubblicana la cui edificazione è attribuita alla gens romana Aria (o Arria). Il castello Arianus avrebbe dato il nome anche alla vicina località di Lariano; tuttavia in un documento del 1064 il castello è citato come Algidus, mentre il toponimo Lariano è attestato soltanto a partire dal 1171[1]. Il castello fu comunque distrutto e incendiato nel 1436[2].

Un'ipotesi alternativa attribuisce il nome del monte, e quindi il nome della località di Lariano, a una ara Jani, (letteralmente altare di Giano) un antico tempio costruito dai Romani in onore di Giano, benché di tale tempio non vi sia alcuna traccia archeologica o documentale.


Note


  1. PIANO DI ASSESTAMENTO E GESTIONE DEI BOSCHI DI PROPRIETÀ COMUNALE (PDF), su Comune di Lariano, p. 9.
  2. Storia di Lariano, su Visit Castelli Romani. URL consultato il 26 aprile 2020.

Collegamenti esterni


Portale Lazio
Portale Montagna



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии