Il Lyskamm Orientale (4.527 m s.l.m. - Ostliche Lyskamm in tedesco) è la vetta più alta del Lyskamm nel massiccio del Monte Rosa. Si trova lungo la linea di confine tra l'Italia (Valle d'Aosta) e la Svizzera (Canton Vallese).
Lyskamm Orientale | |
---|---|
Stati | ![]() ![]() |
Regione | ![]() ![]() |
Altezza | 4 527 m s.l.m. |
Catena | Alpi |
Coordinate | 45°55′22.53″N 7°50′06.01″E |
Data prima ascensione | 19 agosto 1861 |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande Parte | Alpi Occidentali |
Grande Settore | Alpi Nord-occidentali |
Sezione | Alpi Pennine |
Sottosezione | Alpi del Monte Rosa |
Supergruppo | Gruppo del Monte Rosa |
Gruppo | Catena Breithorn-Lyskamm |
Codice | I/B-9.III-A.1 |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il Lyskamm Orientale è collegato al Lyskamm Occidentale da un sottile filo di cresta che si abbassa fino a quota 4.417 m. Sul versante sud (italiano) del Lyskamm Orientale si erge il caratteristico Naso del Lyskamm.
La prima ascensione fu compiuta il 19 agosto 1861 per la cresta sud-est da un gruppo di alpinisti composto da J.F. Hardy, A.C. Ramsay, F. Sibson, T. Rennison, J.A. Hudson, William Edward Hall, C.H. Pilkington e R.M. Stephenson con Jean-Pierre Cachat, Franz Josef Lochmatter (1825–1897)[1], Karl Herr, Stefan Zumtaugwald, Peter e Josef-Marie Perren.[2]
La prima traversata dei Lyskamm dal colle del Felik al colle del Lys fu compiuta il 16 agosto 1864 da Leslie Stephen e Edward N. Buxton con Jakob Anderegg e Franz Biner, in occasione della prima ascensione del Lyskamm Occidentale, dopo la quale gli alpinisti traversarono al Lyskamm Orientale.[3].[4]
La salita al Lyskamm Orientale avviene normalmente partendo dal Colle del Lys raggiungibile dal versante italiano passando dalla Capanna Giovanni Gnifetti, dal Rifugio Città di Mantova o dal Bivacco Felice Giordano al Balmenhorn e dal versante svizzero dalla Monte Rosa Hütte. Dal colle si tratta di salire l'aerea cresta orientale particolarmente affilata ed incorniciata e che raggiunge pendenze fino a 45 gradi.
Numerose sono le vie di salita alternative per raggiungere la vetta:
Altri progetti
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |