Langjökull, con un'estensione di 953 km², è il secondo ghiacciaio islandese, dopo Vatnajökull. È situato nell'ovest dell'interno dell'Islanda e può essere visto facilmente da Haukadalur.
Langjökull | |
---|---|
Stato | ![]() |
Catena | Altopiani d'Islanda |
Coordinate | 64°45′N 19°59′W |
Tipo | cappa di ghiaccio |
Altitudine | 1 450 – 400 m s.l.m. |
Lunghezza | 50 km |
Superficie | 953 km² |
Mappa di localizzazione | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il suo picco massimo raggiunge i 1450 metri. Il Langjökull negli ultimi 30 anni è avanzato di alcune centinaia di metri, contrariamente alla tendenza globale della diminuzione dell'estensione dei ghiacciai, ed ora arriva vicino ad alcune abitazioni. Il nome Langjökull in islandese vuol dire "ghiacciaio lungo".
Tre delle strade principali passano vicino al ghiacciaio: due di esse sono Kaldidalur e Kjalvegur. Kaldidalur si trova fra Langjökull e il ghiacciaio Ok nella parte ovest, mentre Kjalvegur si trova tra Langjökull e Hofsjökull nella parte est.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 107152140014911100008 |
---|
![]() |