Il Lametino è il territorio comunale di Lamezia Terme, dei comuni limitrofi e di quei comuni legati socialmente, economicamente e culturalmente alla città delle terme. Inoltre con l'aggettivo lametino si indica chi è nato e/o risiede a Lamezia Terme.
Vedute panoramiche dei dieci comuni del Lametino più popolosi |
---|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Lametino | |
---|---|
Stati | ![]() |
Regioni | ![]() |
Province | ![]() ![]() ![]() |
Località principali | Lamezia Terme, Amantea, Curinga, Girifalco, Gizzeria, Filadelfia, Nocera Terinese, Maida, San Pietro a Maida, Falerna, Serrastretta, Decollatura, Soveria Mannelli, Pianopoli, Marcellinara |
Superficie | 1248,59 km² |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
L'area geografica del Lametino si affaccia sul golfo di Sant'Eufemia, comprende quasi interamente la piana lametina ad eccezione di Pizzo, la costa dei Feaci che abbraccia i comuni situati dalla foce del Savuto alla foce dell'Angitola, a est si estende fino alla parte centrale dell'istmo, Marcellinara e Girifalco, mentre a nord fino ad Amantea, la quale città è legata socialmente ed economicamente a quella lametina.
Di seguito si riporta l'elenco dei comuni che ricadono nell'area del Lametino, al 31 ottobre 2021 la popolazione residente ammonta a 160.764 abitanti[1].
![]() | ![]() |