Il Klein Fiescherhorn (3.895 m s.l.m - detto anche Ochs Fiescherhorn) è una montagna delle Alpi Bernesi che si trova a poca distanza dal più importante Gross Fiescherhorn.
![]() |
Questa voce sull'argomento Montagne della Svizzera è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Klein Fiescherhorn | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Cantone | ![]() ![]() |
Altezza | 3 895 m s.l.m. |
Prominenza | 65 m |
Catena | Alpi |
Coordinate | 46°33′19.8″N 8°04′33.2″E |
Data prima ascensione | 1864 |
Autore/i prima ascensione | Edmund von Fellenberg con Peter Inäbit, Ulrich Kaufmann e Peter Kaufmann |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande Parte | Alpi occidentali |
Grande Settore | Alpi Nord-occidentali |
Sezione | Alpi Bernesi |
Sottosezione | Alpi Bernesi in senso stretto |
Supergruppo | Catena Jungfrau-Fiescherhorn |
Gruppo | Gruppo Fiescherhorn-Grünhorn |
Codice | I/B-12.II-B.3 |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La cima della montagna si trova a circa 1 km ad est di quella del Gross Fiescherhorn. Entrambe le montagne si trovano sul confine tra il Canton Berna ed il Canton Vallese.
La prima ascensione alla vetta avvenne nel 1864 ad opera di Edmund von Fellenberg con Peter Inäbit, Ulrich Kaufmann e Peter Kaufmann.
![]() | ![]() |