Il Grand Assaly (3.174 m s.l.m. - detta anche Poite du Petit) è una montagna delle Alpi della Grande Sassière e del Rutor nelle Alpi Graie. Si trova in Valle d'Aosta alla testata del Vallone di La Thuile nei pressi del confine con la Francia.
![]() |
Questa voce sull'argomento montagne d'Italia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Grand Assaly Pointe du Petit | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Altezza | 3 174 m s.l.m. |
Prominenza | 253 m |
Catena | Alpi |
Coordinate | 45°39′18.6″N 6°58′08.09″E |
Altri nomi e significati | Pointe de Petit |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande Parte | Alpi Occidentali |
Grande Settore | Alpi Nord-occidentali |
Sezione | Alpi Graie |
Sottosezione | Alpi della Grande Sassière e del Rutor |
Supergruppo | Catena Rutor-Léchaud |
Gruppo | Gruppo del Rutor |
Sottogruppo | Sottogruppo del Grand Assaly |
Codice | I/B-7.III-B.3.d |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
In patois valdostano locale, assaly o arsalé significa sorbo[1]. Conseguentemente il nome della montagna significa Grande Sorbo.
Il toponimo Pointe du Petit di riferisce al fatto che il Grand Assaly domina il piccolo Glacier du Petit, e il Petit Assaly è situato a est del Grand.
Nei pressi della montagna e separata dal Col d'Assaly si trova il Petit Assaly (3.147 m - detto anche Pointe du Grand).
Si può salire sulla vetta partendo dal Rifugio Alberto Deffeyes.
Altri progetti
![]() | ![]() |