Le Gole di Popoli o Gole di Tremonti[1] sono delle gole situate in Abruzzo in provincia di Pescara; raccordano la bassa Valle del Tirino con la Val Pescara.
![]() |
Questa voce sull'argomento Valli d'Italia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento Abruzzo non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Gole di Popoli | |
---|---|
![]() | |
Stati | ![]() |
Regioni | ![]() |
Province | ![]() |
Località principali | Popoli, Bussi sul Tirino, Tocco da Casauria, Castiglione a Casauria |
Cartografia | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Sono situate a valle delle Gole di San Venanzio, che uniscono la bassa Valle dell'Aterno con Valle Peligna, al confine tra Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e Parco nazionale della Maiella e attraversate dai fiumi Tirino e Pescara.
Il tratto della Strada statale 17 che attraversa le gole, noto come "svolte di Popoli", è sede di gare di automobilistiche di cronoscalata, mentre l'autostrada A25 ne attraversa il fondovalle e serve la zona tramite lo svincolo Bussi-Popoli.
Altri progetti
![]() | ![]() | ![]() |