Il Glungezer (2.677 m s.l.m.) è una montagna delle Prealpi del Tux nelle Alpi Scistose Tirolesi. Si trova nel Tirolo a sud-est di Innsbruck.
![]() |
Questa voce sull'argomento montagne dell'Austria è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Glungezer | |
---|---|
Stato | ![]() |
Land | ![]() |
Altezza | 2 677 m s.l.m. |
Prominenza | 36 m |
Isolamento | 1,06 km |
Catena | Alpi |
Coordinate | 47°12′31″N 11°31′41″E |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande Parte | Alpi Orientali |
Grande Settore | Alpi Nord-orientali |
Sezione | Alpi Scistose Tirolesi |
Sottosezione | Prealpi del Tux |
Supergruppo | Gruppo Reckner-Malgrübler-Rosenjoch |
Gruppo | Gruppo del Rosenjoch |
Sottogruppo | Dorsale del Glungezer |
Codice | II/B-23.I-A.3.c |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il 29 febbraio 1964, il volo British Eagle 802, un Bristol Britannia in volo da Londra con destinazione Innsbruck impattò contro la parete orientale della montagna. In termini di vite umane rappresenta il peggior incidente avvenuto in territorio austriaco.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 241857297 |
---|
![]() | ![]() |