Con la denominazione di Glaciers de la Vanoise si intende l'insieme dei ghiacciai collocati tra la Pointe de la Réchasse a nord e la Dent Parrachée a sud nel Massiccio della Vanoise.
![]() |
Questa voce sugli argomenti ghiacciai e Savoia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Glaciers de la Vanoise | |
---|---|
Stato | ![]() |
Regione | Alvernia-Rodano-Alpi |
Provincia | Savoia |
Catena | Alpi |
Coordinate | 45°20′09.96″N 6°45′10.08″E |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande parte | Alpi Occidentali |
Grande settore | Alpi Nord-occidentali |
Sezione | Alpi Graie |
Sottosezione | Alpi della Vanoise e del Grand Arc |
Supergruppo | Massiccio della Vanoise |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Essi formano un'ampia calotta glaciale che ricopre le più alte vette del massiccio. I ghiacciai principali che compongono la calotta sono:
Attorno ai ghiacciai si svolge il Tour des Glaciers de la Vanoise.
Altri progetti
![]() |