geo.wikisort.org - Montagne

Search / Calendar

Il ghiacciaio Perito Moreno è un'area situata nel Parco nazionale Los Glaciares, nella parte sud-occidentale della provincia di Santa Cruz, in Argentina. È una delle più importanti attrazioni turistiche della Patagonia argentina.

Disambiguazione – "Perito Moreno" rimanda qui. Se stai cercando il comune della provincia di Santa Cruz, vedi Perito Moreno (Santa Cruz).
Ghiacciaio Perito Moreno
Seracco in caduta
Stato Argentina
RegionePatagonia argentina
ProvinciaSanta Cruz
CatenaAnde
Coordinate50°28′59.88″S 73°03′00″W
Intitolato aFrancisco Moreno
Altitudine244 m s.l.m.
Lunghezza30 km
Superficie250 km²
Mappa di localizzazione
Ghiacciaio Perito Moreno

Descrizione


La formazione di ghiaccio, che si estende per 250 km² e per 30 chilometri in lunghezza, è uno dei 48 ghiacciai alimentati dal Campo de Hielo Sur, facente parte del sistema andino, condiviso con il Cile. Questo ghiacciaio continentale è la terza riserva al mondo d'acqua dolce.

Situato a 78 km dalla località turistica El Calafate, prende il proprio nome dall'esploratore Francisco Moreno, un pioniere che studiò la regione nel XIX secolo e giocò un ruolo di primo piano nella difesa del territorio argentino nel conflitto sorto intorno alla disputa sul confine internazionale con il Cile.[1]

La particolarità del Perito Moreno è che si tratta di un ghiacciaio in continuo e rapido movimento. Il fronte del Perito Moreno è formato da una lingua anteriore lunga circa 5 km che si staglia per oltre 60 m sul lago Argentino. Il movimento è dovuto all'esistenza alla base del ghiacciaio di una sorta di cuscino d'acqua che lo tiene staccato dalla roccia. A causa di tale movimento si registra un avanzamento del ghiaccio di circa 2 metri al giorno.

Immagine satellitare del ghiacciaio
Immagine satellitare del ghiacciaio

Quando poi il fronte del Ghiacciaio raggiunge l'altra sponda del lago Argentino, dove si trova una piccola penisola chiamata "Penisola de Magallanes", forma una diga naturale che separa le due metà del lago e il fronte glaciale si trova pressoché equamente diviso a 2,5 km per lato. A causa di questo sbarramento il livello d'acqua della parte del lago chiamata Brazo Rico può risalire di oltre 30 metri rispetto al livello consueto. Un'enorme pressione prodotta da questa massa d'acqua finisce per erodere il fronte del ghiacciaio: il muro di ghiaccio si scioglie nei suoi frammenti più deboli attraverso i quali filtra l'acqua, fino a far crollare enormi guglie e blocchi o più raramente a collassare con esplosioni verso l'esterno di enormi quantità di ghiaccio con uno strepito imponente.

Ponte di ghiaccio sul Perito Moreno
Ponte di ghiaccio sul Perito Moreno

Particolare attrazione turistica è rappresentata ad un'altra caratteristica tipica del Perito Moreno: il “ponte di ghiaccio”. L'erosione sulla diga di ghiaccio da parte dell'acqua del lago Argentino crea un ponte di ghiaccio tra il fronte del ghiacciaio in avanzamento e la sponda del lago stesso. Attualmente ogni 2-4 anni si assiste alla rottura del ponte, causata dalla pressione dei ghiacci in avanzamento. Il ciclo diga/rottura non è regolare e ricorre a frequenze che variano da due volte l'anno fino a meno di una volta per decennio.

Il fronte del Perito Moreno avanza ad una velocità di circa 700 metri all'anno, sebbene perda massa ad un ritmo praticamente analogo, il che significa che, se si escludono piccole variazioni, il fronte non è avanzato né indietreggiato negli ultimi 90 anni. Il ghiacciaio ha una profondità massima di circa 700 metri. La prima rottura documentata del ghiacciaio risale al 1917, e in quell'occasione trascinò in acqua un'antica foresta di alberi arrayán. L'ultima rottura è avvenuta il 10 marzo 2016[2]; la penultima è avvenuta il 4 marzo 2012, e in precedenza, andando a ritroso, 9 luglio 2008, marzo 2006, 2004, 1988, 1984, 1980, 1977, 1975, 1972, 1970, 1966, 1963, 1960, 1956, 1953, 1952, 1947, 1940 e 1934, 1917. La frequenza media è una rottura ogni 4-5 anni.

Ghiacciaio Perito Moreno
Ghiacciaio Perito Moreno

Variazioni frontali recenti


Il Perito Moreno risulta essere uno dei pochi ghiacciai attualmente in avanzamento e per questo è spesso oggetto di discussioni relative al riscaldamento climatico.

Un ricercatore argentino, Jorge Rabasa, effettuando dei rilevamenti nell'estate del 2007, ha rilevato che il Ghiacciaio Perito Moreno ha perso negli ultimi due anni ben quattordici metri di spessore ai margini, sostenendo per questo che il ghiacciaio risente del surriscaldamento globale. D'altra parte altri ricercatori argentini ritengono che i fenomeni mensili o annuali di perdita o accumulo di ghiaccio facciano parte di cicli naturali del Perito Moreno.

Nel luglio 2008, durante l'inverno australe, si sono verificate rotture rilevanti che normalmente accadono durante il periodo estivo. Alcuni esperti hanno addotto come motivazione il riscaldamento globale. Tuttavia rotture invernali dello stesso tipo si sono avute anche nel 1917 e nel 1951.


Note


  1. Il ghiacciaio che sfida il riscaldamento dell'atmosfera
  2. Caída del puente en 2016

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale America
Portale Montagna

На других языках


[de] Perito-Moreno-Gletscher

Der Perito-Moreno-Gletscher ist einer der größten Auslassgletscher des Campo de Hielo Sur, des größten Gletschergebietes der südamerikanischen Anden. Er befindet sich in Patagonien im Südwesten Argentiniens in der Provinz Santa Cruz. Bekannt ist der Gletscher vor allem dadurch, dass seine im Lago Argentino endende Gletscherzunge den südlichen Arm des Sees absperrt und aufstaut, der sich dann periodisch entleert. Benannt wurde der Gletscher nach Perito Moreno, einem argentinischen Geografen, der sich insbesondere Patagonien widmete. Heute gehört der Gletscher zu den größten Touristenattraktionen Argentiniens, er ist der meistbesuchte Ort des als UNESCO-Weltnaturerbe eingestuften Nationalparks Los Glaciares. Im Gegensatz zu den meisten Gletschern der Region zieht sich der Perito-Moreno-Gletscher nicht zurück, die Massenbilanz zeigt keinen eindeutigen Trend.[1]

[fr] Glacier Perito Moreno

Le glacier Perito Moreno, en espagnol Glaciar Perito Moreno, est un glacier d'Argentine situé dans le parc national Los Glaciares de la province de Santa Cruz, à 78 kilomètres d'El Calafate, en Patagonie argentine. Son front glaciaire de 5 000 mètres de longueur et de 60 mètres de hauteur s'étend dans le lac Argentino.
- [it] Ghiacciaio Perito Moreno



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии