geo.wikisort.org - Montagne

Search / Calendar

Il ghiacciaio Mariner è un ampio ghiacciaio lungo circa 100 km e largo circa 27 km in prossimità del suo termine, situato nella parte nord-occidentale della Dipendenza di Ross, nell'Antartide orientale. Il ghiacciaio, il cui punto più alto si trova a circa 1700 m s.l.m., si trova sulla costa di Borchgrevink, tra le montagne della Vittoria, a nord, e la dorsale dell'Alpinista, sud. Il Mariner ha origine dal versante orientale del nevaio Evans, tra il gruppo vulcanico chiamato Le Pleiadi, a ovest, e la dorsale Barker, da dove scorre verso sud-est scorrendo lungo il versante meridionale dei picchi Lawrence e dell'altopiano Malta fino ad entrare nella baia di Lady Newnes, formando l'omonima lingua glaciale che si estende per una trentina di chilometri sopra la baia.
Lungo il suo percorso, il flusso del ghiacciaio Mariner è arricchito da quello di diversi altri ghiacciai che gli si uniscono, tra cui quello dei ghiacciai Seafarer e Potts, da nord, e dei ghiacciai Gair, Argonauta, Meander e Boyer, da sud.[1]

Ghiacciaio Mariner
Nella parte sud-orientale di questa mappa si può vedere il tratto iniziale del ghiacciaio Mariner.
Stato Antartide
RegioneDipendenza di Ross
ProvinciaCosta di Borchgrevink
Coordinate73°15′S 167°30′E
Lunghezza100 km
Mappa di localizzazione
Ghiacciaio Mariner

Storia


La parte terminale del ghiacciaio Mariner e l'entrata della valle occupata dal ghiacciaio è stata avvistata nel dicembre del 1958 dal capitano John Cadwalader, della marina militare statunitense, e da due membri della spedizione neozelandese di ricognizione geologica antartica svolta nel 1958-59. I tre erano partiti in volo dalle rompighiaccio USS Glacier e USS Staten Island, che stavano ancorate al largo della costa meridionale dell'isola Coulman nel tentativo di far prendere terra sul continente ai membri della spedizione. Il ghiacciaio fu quindi così battezzato dai membri della spedizione neozelandese in onore al contributo dato dai marinai ("Mariner" in inglese) alla ricerca e all'esplorazione antartiche.[2]


Mappe


Di seguito una serie di mappe in scala 1:250 000 realizzate dallo USGS:


Note


  1. Ghiacciaio Mariner, su sws.geonames.org, GeoNames.Org (cc-by), 13 aprile 2013. URL consultato il 19 gennaio 2017.
  2. (EN) Ghiacciaio Mariner, in Geographic Names Information System, USGS.

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Antartide
Portale Geografia

На других языках


[de] Mariner-Gletscher

Der Mariner-Gletscher ist ein großer, etwa 100 km langer Gletscher im ostantarktischen Viktorialand. Er fließt vom Polarplateau zwischen der Mountaineer Range und dem Malta-Plateau und mündet in Form einer schwimmenden Gletscherzunge bei 73° 27′ S, 168° 20′ O-73.45168.3333333[1] in die Lady Newnes Bay an der Borchgrevink-Küste.

[fr] Glacier Mariner

Le glacier Mariner est un glacier de la Terre Victoria en Antarctique.
- [it] Ghiacciaio Mariner



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии