Il ghiacciaio Fireman è un ghiacciaio lungo circa 4 km situato nella regione centro-occidentale della Dipendenza di Ross, in Antartide. Il ghiacciaio, il cui punto più alto si trova a circa 1900 m s.l.m., si trova in particolare sul versante nord-occidentale delle montagne di Quartermain, nell'entroterra della costa di Scott, dove fluisce verso nord-ovest, poco a nord del ghiacciaio Telemeter, fino a unire il proprio flusso a quello del ghiacciaio Cassidy.[1]
Ghiacciaio Fireman | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regione | Dipendenza di Ross |
Provincia | Costa di Scott |
Catena | Montagne di Quartermain |
Coordinate | 77°47′S 160°16′E |
Lunghezza | 4 km |
Mappa di localizzazione | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il ghiacciaio Fireman è stato mappato dai membri della spedizione Terra Nova, condotta dal 1910 al 1913 e comandata dal capitano Robert Falcon Scott, ma è stato così battezzato solo nel 1992 dal Comitato consultivo dei nomi antartici in onore di Edward L. Fireman, un fisico del Smithsonian Astrophysical Observatory, che fu un'autorità nell'analisi e nella datazione dei detriti extraterrestri e che, a partire dal 1979, studiò e analizzò i meteoriti e le carote di ghiacciaio antartici.[2]
![]() | ![]() |