Il Gartnerkofel è una montagna delle Alpi Carniche, posto a circa 8 km a sud ovest di Hermagor-Pressegger See, composto da due cime, la cima nord la più alta con i suoi 2.195 m s.l.m. e la cima sud che misura 2.154 m s.l.m..
![]() |
Questa voce sugli argomenti montagne d'Italia e montagne dell'Austria è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Gartnerkofel | |
---|---|
![]() | |
Stati | ![]() ![]() |
Regione | ![]() ![]() |
Provincia | ![]() |
Altezza | 2 195 m s.l.m. |
Prominenza | 665 m |
Isolamento | 5,3 km |
Catena | Alpi |
Coordinate | 46°34′18.12″N 13°18′13.46″E |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande Parte | Alpi Orientali |
Grande Settore | Alpi Sud-orientali |
Sezione | Alpi Carniche e della Gail |
Sottosezione | Alpi Carniche |
Supergruppo | Catena Carnica Orientale |
Gruppo | Cresta Gartnerkofel-Poludnig-Osternig |
Sottogruppo | Dorsale Gartnerkofel-Scinauz |
Codice | II/C-33.I-B.6.a |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 238501447 |
---|
![]() | ![]() | ![]() |