geo.wikisort.org - Montagne

Search / Calendar

Il Gangkhar Puensum, chiamato anche Gangkar Punsum o Gangkar Punzum, (che significa letteralmente "I tre fratelli dalle montagne") è la montagna più alta del Bhutan e la più alta ad essere ancora inviolata.[1] Ha un'altezza di 7.570 metri e una prominenza di circa 2.990 metri.

Gangkhar Puensum
Stato Bhutan
Altezza7 570 m s.l.m.
Prominenza2 995 m
Isolamento228 km
CatenaHimalaya
Coordinate28°06′N 90°26′E
Altri nomi e significatiGangkar Punsum o Gangkar Punzum
Data prima ascensionevetta ancora inviolata per motivi religiosi
Mappa di localizzazione
Gangkhar Puensum

Posizione geografica


A differenza di quanto riportato su molte mappe, il rapporto della spedizione posiziona il picco del Gangkhar Puensum in Tibet e il confine Tibet-Bhutan come passante per la sua cima.

Secondo la spedizione inglese del 1986, il Gangkhar Puensum si troverebbe interamente nei confini bhutanesi.


Studi sulla montagna



Altitudine



Prima misurazione dell'altitudine

L'altitudine fu misurata per la prima volta nel 1922, ma le mappe della regione erano talmente imprecise che la montagna risultava indicata in luoghi diversi e con altezze differenti. A causa di questo, la prima spedizione che tentò la scalata rinunciò perché non riuscì neanche a individuare la montagna.


Spedizione inglese del 1986

Il diario della spedizione inglese del 1986 quantifica l'altezza della montagna in 24.770 piedi.


Fonti popolari

Secondo delle fonti giapponesi a loro volta basate su fonti cinesi il Gangkhar Puensum è "la cima più alta del Bhutan", a 7.570 metri.


Studi del Bhutan

L'altitudine del Gangkhar Puensum non è stata studiata dal Bhutan.


Tentativi di ascensioni



1985-1986


Da quando nel 1983 il Bhutan diede l'autorizzazione alla scalata di montagne sul proprio territorio, vi furono quattro tentativi di raggiungere la cima (tra il 1985 ed il 1986), nessuno portato a termine con successo.


1998


Nonostante il divieto di scalata delle montagne bhutanesi, nel 1998, partendo dal Tibet, una spedizione scalò con successo un picco secondario della montagna, più basso solamente di quindici metri.


1999


Nonostante il divieto del 1998 di scalare le montagne bhutanesi, nel 1999 una spedizione è partita dal Tibet e ha scalato il Liankang Kangri, un picco secondario alto 7.535 metri e noto anche come Nord Gangkhar Puensum.


Divieto di scalata


Nel 1994 in Bhutan è entrato in vigore il divieto di scalare montagne oltre i 6.000 metri per rispetto delle credenze locali sugli spiriti, e dal 2003 l'alpinismo è stato proibito.

Per queste ragioni, è probabile che il Gangkhar Puensum mantenga il proprio primato di monte inviolato, anche perché tutti i picchi più alti non ancora scalati sono cime secondarie di montagne più alte e non monti a sé stanti.


Permessi di scalata del 1998


Nel 1998 una spedizione giapponese aveva ottenuto il permesso dall'Associazione Alpinistica Cinese di scalare la montagna, ma il permesso fu ritirato a causa di un problema politico col Bhutan.


Picchi secondari



Liankang Kangri


Il Liankang Kangri (noto anche come Nord Gangkhar Puensum) è un picco secondario del Gangkhar Puensum, alto 7.535 metri.


Kula Kangri


Il Kula Kangri è una montagna alta 7.554 metri situata 30 km a nord-est del Gangkar Puensum, scalata per la prima volta nel 1986.


Posizione geografica

Le mappe la posizionano in luoghi diversi, sia in Tibet che in Bhutan, mentre una spedizione inglese del 1986 sostiene che si trovi interamente in territorio tibetano.


Note


  1. I picchi inviolati più alti del mondo, su montagna.tv.

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 315171011
Portale Bhutan
Portale Montagna

На других языках


[de] Gangkhar Puensum

Der Gangkhar Puensum (Dzongkha གངས་དཀར་སྤུན་གསུམ་, Wylie gangs dkar spun gsum, auch Kangkar Pünzum, Kankar Punsum) ist vor dem Kula Kangri der höchste Berg Bhutans und zugleich der höchste unbestiegene Berg der Erde.

[en] Gangkhar Puensum

Gangkhar Puensum (Dzongkha: གངས་དཀར་སྤུན་གསུམ་ Kangkar Punsum, alternatively, Gangkar Punsum or Gankar Punzum) is the highest mountain in Bhutan and the highest unclimbed mountain in the world, with an elevation of 7,570 metres (24,836 ft) and a prominence of 2,995 metres (9,826 ft).[1] Its name means "White Peak of the Three Spiritual Brothers" in Dzongkha.[2]

[es] Gangkhar Puensum

El Gangkhar Puensum (tibetano: གངས་དཀར་སྤུན་གསུམ་, Wylie: gangs dkar spun gsum, ZYPY: Kanggarbünsum), también conocido como Gangkar Punsum o Gankar Punzum, es la montaña más alta de Bután y es la más alta del mundo dentro del listado de montañas cuya cima todavía no se ha alcanzado. Tiene una altitud de 7570 metros y una prominencia de 2990 metros.[1] Su nombre significa El Pico Blanco de los Tres Hermanos Espirituales.[2]

[fr] Gangkhar Puensum

Le Gangkhar Puensum, Gangkar Punsum ou Gankar Punzum (« les trois frères spirituels »)[2], est une montagne à la frontière entre le Bhoutan et la Chine culminant à 7 570 mètres d'altitude. C'est le point culminant du Bhoutan, et le plus haut sommet vierge du monde.
- [it] Gangkhar Puensum

[ru] Канкар-Пунсум

Канкар-Пунсум[2], Гангкарпунсум[3] (тиб. གངས་དཀར་སྤུན་གསུམ་, Вайли: gangs dkar spun gsum, тиб. пиньинь: Kanggarbünsum, рус.: Канггар-Бюнсум, МФА: [kʰàŋ.kár.pỹ́.súm]) — гора в Бутане, являющаяся его наивысшей точкой. Имея высоту над уровнем моря 7570 м и относительную высоту около 2990 м, является наивысшей непокорённой вершиной в мире.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии