Il Ferlacher Horn (1.840 m s.l.m. - in sloveno Grlovec) è una montagna delle Caravanche nelle Alpi di Carinzia e di Slovenia. Si trova in Carinzia.
![]() |
Questa voce sull'argomento montagne dell'Austria è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Ferlacher Horn | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Land | ![]() |
Distretto | Distretto di Klagenfurt-Land |
Altezza | 1 840 m s.l.m. |
Isolamento | 5,5 km |
Catena | Alpi |
Coordinate | 46°29′11.38″N 14°18′53.72″E |
Altri nomi e significati | Grlovec |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande Parte | Alpi Orientali |
Grande Settore | Alpi Sud-orientali |
Sezione | Alpi di Carinzia e di Slovenia |
Sottosezione | Caravanche |
Supergruppo | Caravanche Settentrionali |
Gruppo | Gruppo Grlovec-Setiče |
Sottogruppo | Dorsale del Grlovec |
Codice | II/C-35.I-B.6.a |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La montagna fa parte delle Caravanche Settentrionali. Il lato nord ovest è formato da rocce calcaree, dove sul lato più alto raggiunge l'80% di pendenza. nella parte sud e sud est presenta un grande bosco, con sempre delle zone di roccia calcarea.
Altri progetti
![]() | ![]() |