La Cima di Visghéd (Cima di Visghedo in italiano) è una montagna del Canton Ticino, situata nel comune di Riviera (frazione Lodrino), la cui altitudine raggiunge i 1.937 m s.l.m. Appartiene alle Alpi Ticinesi e del Verbano nelle Alpi Lepontine. È più comune trovare la forma dialettale Visghéd, rispetto alla forma italiana Visghedo.
![]() |
Questa voce sull'argomento montagne della Svizzera è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Cima di Visghéd | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Cantone | ![]() |
Distretto | Distretto di Riviera |
Altezza | 1 937 m s.l.m. |
Catena | Alpi |
Coordinate | 46°16′28.16″N 8°57′37.66″E |
Altri nomi e significati | Cima di Visghedo (italiano) |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande Parte | Alpi Occidentali |
Grande Settore | Alpi Nord-Occidentali |
Sezione | Alpi Lepontine |
Sottosezione | Alpi Ticinesi e del Verbano |
Supergruppo | Catena Campo Tencia-Zucchero-Madone Grosso |
Gruppo | Gruppo della Verzasca |
Sottogruppo | Gruppo del Poncione Rosso |
Codice | I/B-10.II-D.11.c |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La vetta consta di due cime, quella ovest (la più alta) raggiunge i 1.937 m, quella est raggiunge i 1.924 m s.l.m., sulla quale è presente una croce. La cima est si affaccia su tutta la Valle Riviera, mentre la cima ovest sulla Valle di Lodrino e su quella di Moleno.
![]() | ![]() | ![]() |