La Cima Viola (3.374 m s.l.m. - detta un tempo Cima Occidentale di Lago Spalmo) è una montagna delle Alpi di Livigno nelle Alpi Retiche occidentali.
![]() |
Questa voce sull'argomento montagne d'Italia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Cima Viola | |
---|---|
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Altezza | 3 374 m s.l.m. |
Prominenza | 1 073 m |
Catena | Alpi |
Coordinate | 46°23′01.81″N 10°11′47.27″E |
Altri nomi e significati | Cima Occidentale di Lago Spalmo |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande Parte | Alpi Orientali |
Grande Settore | Alpi Centro-orientali |
Sezione | Alpi Retiche occidentali |
Sottosezione | Alpi di Livigno |
Supergruppo | Catena Piazzi-Paradisino |
Gruppo | Gruppo dei Piazzi i.s.a. |
Sottogruppo | Gruppo Lago Spalmo-Saoseo |
Codice | II/A-15.IV-B.4.a |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Si trova in Lombardia (Provincia di Sondrio) fa da spartiacque tra la Valgrosina e la Val Viola Bormina (valle laterale della Valdidentro). Si può salire sulla vetta passando dalla Capanna Dosdè (2.824 m) oppure usando il Bivacco Angelo e Seconda Caldarini come punto di appoggio.
Altri progetti
![]() | ![]() | ![]() |