Cima Roccapiana (1.873 m s.l.m.) è una vetta delle Alpi della Val di Non nelle Alpi Retiche meridionali. Si trova a cavallo tra la Val di Non e la Valle dell'Adige, nella Provincia autonoma di Trento. È la cima più alta della parte meridionale della Costiera della Mendola.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento montagne d'Italia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Cima Roccapiana | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Altezza | 1 873 m s.l.m. |
Prominenza | 370 m |
Isolamento | 10,5 km |
Catena | Alpi |
Coordinate | 46°15′36.36″N 11°08′02.4″E |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande Parte | Alpi Orientali |
Grande Settore | Alpi Sud-orientali |
Sezione | Alpi Retiche meridionali |
Sottosezione | Alpi della Val di Non |
Supergruppo | Catena Olmi-Luco-Roen |
Gruppo | Costiera della Mendola |
Sottogruppo | Costiera del Roen |
Codice | II/C-28.II-A.2.b |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Cima Roccapiana si può raggiungere dal versante orientale attraverso il sentiero O518, che sale da Malga Kraun,[1] mentre è raggiungibile dal versante occidentale attraverso il sentiero O500 che salendo da Malga Bodrina, prosegue verso nord fino al Passo della Mendola.[2]
Altri progetti
![]() | ![]() |