La Cima Dura (3.135 m s.l.m. - Durreck in tedesco) è una montagna del Gruppo del Venediger nelle Alpi dei Tauri occidentali. Si trova Trentino-Alto Adige (provincia di Bolzano).
![]() |
Questa voce sull'argomento montagne d'Italia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Cima Dura Durreck | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Comune | ![]()
|
Altezza | 3 135 m s.l.m. e 3 133 m s.l.m. |
Prominenza | 618 m |
Catena | Alpi |
Coordinate | 46°57′40.49″N 12°01′44.53″E |
Altri nomi e significati | Durreck |
Data prima ascensione | luglio 1877 |
Autore/i prima ascensione | C. Arnold e Josef Außerhofer |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande Parte | Alpi Orientali |
Grande Settore | Alpi Centro-orientali |
Sezione | Alpi dei Tauri occidentali |
Sottosezione | Alti Tauri |
Supergruppo | Gruppo del Venediger |
Gruppo | Gruppo Cima Dura-Monti di Predoi |
Sottogruppo | Gruppo della Cima Dura |
Codice | II/A-17.II-A.2.b |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La montagna è collocata tra la Valle Aurina e la Valle di Riva. Fa parte della piccola porzione italiana del Gruppo del Venediger degli Alti Tauri.
Altri progetti
![]() |