geo.wikisort.org - Montagne

Search / Calendar

Il monte Bulgheria è un monte situato nella parte meridionale del Cilento, nella provincia di Salerno, la cui vetta più alta raggiunge i 1225 metri. La sua denominazione deriva dai coloni bulgari, che qui si stanziarono prima dell'anno 500. Dal monte prende il nome il comune di Celle di Bulgheria, che sorge alle sue pendici, al lato est. Il monte è conosciuto come "la leonessa addormentata", poiché somiglia ad un enorme leone a riposo con lo sguardo rivolto verso oriente e quindi gli abitanti del luogo amano pensare che sia un leone che sta lì a proteggerli.

Bulgheria
Monte Bulgheria visto da Bosco
Stato Italia
Regione Campania
Provincia Salerno
Altezza1 225 m s.l.m.
Catenamonti del Cilento
Coordinate40°04′N 15°26′E
Mappa di localizzazione
Bulgheria
Monte Bulgheria visto da Celle di Bulgheria
Monte Bulgheria visto da Celle di Bulgheria
Monte Bulgheria visto dalla montagna loc. Cornia di Futani (SA)
Monte Bulgheria visto dalla montagna loc. Cornia di Futani (SA)

Descrizione


Pur essendo lungo e pur toccando numerosi paesi del circondario, esso colpisce per la sua isolatezza, dato che non esistono altre montagne nelle immediate vicinanze. Questa particolare caratteristica si può ammirare da Bosco, che si trova ai suoi piedi.

Il massiccio è costituito interamente da rocce carbonatiche di origine marina relative, prevalentemente, al periodo Giurassico, ed in misura minore al Triassico e al Cretaceo. Sono stati ritrovati numerosi fossili marini sulla montagna[1].

La flora è ricchissima: si trovano alberi di ontano e piante di castagno secolari, ginestre, asparagi, il pungitopo, la rosa canina, origano, lavanda e numerosi tipi d'orchidee selvatiche tra cui l'Orchis italica, Serapias vomeracea, Orchis Fragans e Orchis papillonacea.


Come raggiungerlo


Il percorso più agevole per raggiungere la vetta è quello che parte da Celle di Bulgheria. La vetta più alta dista circa 11 km; è raggiungibile sia a piedi che in macchina. Esiste un percorso alternativo agibile solo a piedi; quest'ultimo è più breve ma presenta una maggiore difficoltà.

Dal Versante meridionale del Monte Bulgheria (non lontano dal centro di San Giovanni a Piro) è possibile scalare il massiccio carbonatico godendo di piacevoli panorami sul Golfo di Policastro attraverso due principali percorsi. Particolarmente interessante è il percorso che parte dal campo sportivo di San Giovanni a Piro, nella parte iniziale il sentiero costeggia la Grotta Eremiti (nome che rimanda al monachesimo italo-greco del vicino cenobio) caratterizzata da una sorgente.


Aspetti culturali



Note


  1. Carta Geologica del Parco del Cilento Vallo di Diano e degli Alburni — Italiano, su isprambiente.gov.it. URL consultato il 18 gennaio 2018.

Altri progetti


Portale Campania
Portale Montagna
Portale Provincia di Salerno

На других языках


[de] Monte Bulgheria

Der Monte Bulgheria ist ein 1225 m s.l.m. hoher Berg im Cilento in der italienischen Region Kampanien.

[en] Bulgheria

Bulgheria is a 1,225 metres (4,019 ft) mountain in the southern Cilento region of the Province of Salerno, in the Campania region, of southern Italy.

[es] Monte Bulgheria

El Monte Bulgheria se encuentra en la parte meridional del Cilento, en la provincia de Salerno (Campania, Italia).
- [it] Bulgheria



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии