geo.wikisort.org - Montagne

Search / Calendar

Il Bric Ghinivert (3.037 m s.l.m.[1] - o, più semplicemente, Ghinivert) è una montagna delle Alpi del Monginevro nelle Alpi Cozie.

Bric Ghinivert
La montagna vista dal Colle del Bet.
Stato Italia
Regione Piemonte
Provincia Torino
Altezza3 037 m s.l.m.
Prominenza347 m
Isolamento4,62 km
CatenaAlpi
Coordinate44°57′04.77″N 6°59′27.71″E
Mappa di localizzazione
Bric Ghinivert
Dati SOIUSA
Grande ParteAlpi Occidentali
Grande SettoreAlpi Sud-occidentali
SezioneAlpi Cozie
SottosezioneAlpi del Monginevro
SupergruppoCatena Bucie-Grand Queyron-Orsiera
GruppoGruppo Queyron-Albergian-Sestrière
SottogruppoSottogruppo Ghinivert-Albergian
CodiceI/A-4.II-A.2.b/a

Caratteristiche


La montagna vista dal Colle dell'Albergian. Sulla destra il colle del Bet.
La montagna vista dal Colle dell'Albergian. Sulla destra il colle del Bet.

La montagna si trova in provincia di Torino lungo lo spartiacque tra la Val Troncea e la Valle Germanasca. Si trova a sud del Bric di Mezzogiorno dal quale è separata del colle del Beth. Verso sud lo spartiacque prosegue con il Colle del Ghinivert (2.731 m), risalendo poi al monte Peolioso[2].


Ascensione alla vetta


Panorama con la vetta del Ghinivert.
Panorama con la vetta del Ghinivert.

Si può salire sulla vetta partendo dal Rifugio Troncea (1.915 m) in Val Troncea. Si sale prima al Colle del Bet (2.786 m) e poi il monte per il versante sud-ovest.

Nel dettaglio, partendo dalla piccola frazione di Troncea si prende una mulattiera che sale sulla sinistra e che si inoltra in un gruppetto di larici. Si sale poi per un ripido pendio erboso e si entra in un ampio vallone. Si taglia il margine destro del vallone con vari saliscendi e si giunge dopo circa un'ora al colle del Bet dove sorge anche un bivacco di legno. Da qui si prende un sentiero che passa a mezzacosta su un pendio roccioso e si giunge in breve ad una vecchia polveriera; da qui si sale per sfasciumi e grossi massi, sul versante sud-ovest del Ghinivert. Non si incontrano passaggi molto difficili, ma bisogna fare attenzione a non scivolare sulla friabile pietraia. Si arriva poi ad un'ampia cengia da cui si ha una vista sulle Alpi verso sud. Si sale ora per facili roccette e superato un facile passaggio di arrampicata si giunge alla croce di vetta (3037 m).

Il colle del Bet può essere raggiunto anche partendo da Balziglia nel Vallone di Massello (laterale della Valle Germanasca).


Punti di appoggio



Note


  1. AA.VV., Le valli di Pinerolo, in Piemonte (non compresa Torino), Touring Editore, 1976, p. 378. URL consultato il 7 agosto 2019.
  2. Tavoletta I.G.M. in scala 1:25.000 consultabile su www.pcn.minambiente.it
  3. Bivacco Colle del Beth, vedi www.rifugi-bivacchi.com

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Montagna
Portale Piemonte

На других языках


[en] Bric Ghinivert

Bric Ghinivert or Eiminàl (3,037 m a.s.l.) is a mountain of the Cottian Alps located in Italy.
- [it] Bric Ghinivert



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии