geo.wikisort.org - Montagne

Search / Calendar

L'altopiano Shan (in birmano: ရှမ်းရိုးမ; in thailandese: ฉานโยมา?, traslitterato: Chan Yoma) fa parte del sistema montuoso indomalese; costituisce la parte orientale della Birmania,[1] la zona occidentale della Thailandia del Nord e lambisce la parte più occidentale della provincia cinese dello Yunnan.[2] È chiamato anche altopiano degli shan, il gruppo etnico che costituisce la maggior parte dei suoi abitanti, stanziati soprattutto nello Stato Shan di Birmania.[3]

Altopiano Shan
ฉานโยมา
ရှမ်းရိုးမ
Area dell'altopiano
ContinenteAsia
Stati Thailandia
 Birmania
Cima più elevataLoi Leng (2673 m s.l.m.)
Lunghezza560 km
Larghezza330 km
Tipi di roccecalcaree
Panorama dell'altopiano
Panorama dell'altopiano

È attraversato da alcune catene montuose che si susseguono e che hanno un'altitudine media compresa tra i 1.200 e i 1.500 metri, con alcune montagne che superano i 2.400 metri.[1] Le sue vette sono tra le più alte del Sud-est asiatico, la più alta è il Loi Leng, con 2.673 metri di altezza;[4] altre vette importanti sono il Mong Ling Shan (2.641 metri),[2] il Doi Inthanon, che con i suoi 2.565 metri è la più alta della Thailandia,[5] e il Loi Pangnao, (2.563 metri).[6]

La parte orientale è attraversata dal fiume Saluen, che forma un lungo canyon con profonde gole alte fino a 1.200 metri,[7] mentre il confine a ovest è segnato dall'alto corso dell'Irrawaddy. Nella parte settentrionale l'altopiano è collegato con i monti Kachin e verso sud la piana del basso Saluen lo separa dai monti del Tenasserim, la catena che forma la spina dorsale della penisola malese.[3] L'altitudine media dell'altopiano è tra i 750 e 1200 metri.

Le catene sono inframmezzate da colline che erano in passato coperte da fitte foreste, in gran parte sparite per l'estensiva pratica del debbio da parte dei locali abitanti. Le valli dell'altopiano sono erbose e coltivate con il riso. Le rocce nella zona settentrionale sono ricche di rubini, zaffiri e altre pietre preziose per le quali la Birmania è da lungo tempo famosa. L'altopiano è la principale fonte di piombo, zinco e argento per la Birmania. È inoltre una delle maggiori aree dove si trovano foreste di teak.[1]


Note


  1. (EN) Shan Plateau, su britannica.com. URL consultato il 28 novembre 2020.
  2. (EN) Mong Ling Shan, Myanmar/China, su peakbagger.com. URL consultato il 28 novembre 2020.
  3. Myanmar, su treccani.it. URL consultato il 28 novembre 2020.
  4. (EN) Loi Leng, Myanmar, su peakbagger.com. URL consultato il 28 novembre 2020.
  5. (EN) Doi Inthanon, Thailand, su peakbagger.com. URL consultato il 28 novembre 2020.
  6. (EN) Loi Pangnao, Myanmar, su peakbagger.com. URL consultato il 28 novembre 2020.
  7. Saluen, su treccani.it. URL consultato il 28 novembre 2020.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Birmania
Portale Cina
Portale Montagna
Portale Thailandia

На других языках


[en] Shan Hills

The Shan Hills (Burmese: ရှမ်းရိုးမ, Thai: ฉานโยมา; Shan Yoma), also known as Shan Highland, is a vast mountainous zone that extends through Yunnan to Myanmar and Thailand. The whole region is made up of numerous mountain ranges separated mostly by narrow valleys as well as a few broader intermontane basins. The ranges in the area are aligned in such a way that they link to the foothills of the Himalayas further to the northwest.

[fr] Plateau Shan

Le plateau Shan, ou collines Shan, est une région montagneuse située essentiellement entre la Birmanie et la Thaïlande, et le long de la province chinoise du Yunnan. Ce plateau est nommé d'après l'ethnie shan qui le peuple majoritairement. Il culmine à 2 673 mètres d'altitude au Loi Leng en Birmanie et abrite également le Mong Ling Shan avec 2 641 mètres à la frontière chinoise et le Doi Inthanon, point culminant de la Thaïlande à 2 565 mètres d'altitude. Il est entaillé du nord au sud par le fleuve Salouen.
- [it] Altopiano Shan

[ru] Шанское нагорье

Ша́нское наго́рье — нагорье на востоке Мьянмы (штат Шан), продолжающееся на территории Китая (под названием Юньнаньское нагорье), Лаоса и Таиланда.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии