geo.wikisort.org - Isola

Search / Calendar

L'Île aux Aigrettes è una piccola isola situata al largo della costa sud-orientale di Mauritius, in prossimità della città di Mahébourg.

Île aux Aigrettes
Geografia fisica
LocalizzazioneOceano Indiano
Coordinate20°25′12″S 57°43′58″E
ArcipelagoMascarene
Superficie0,25 km²
Geografia politica
Stato Mauritius
Demografia
Abitanti0
Cartografia
Île aux Aigrettes
voci di isole presenti su Wikipedia
Île aux Aigrettes
Tipo di areaRiserva naturale
Codice WDPA5054
Class. internaz.Categoria IUCN IV
Stati Mauritius
Superficie a terra0,25 km²
Provvedimenti istitutivi1965
GestoreMauritian Wildlife Foundation
Mappa di localizzazione
Sito istituzionale

Al pari dell'isola madre, l'Île aux Aigrettes è stata sottoposta ad un'intensa deforestazione, e l'introduzione di specie animali e vegetali esotiche ha quasi distrutto la fauna e la flora autoctona.

Nel 1965 l'isola è stata classificata come Riserva naturale[1] ed è affidata alla gestione della Mauritian Wildlife Foundation, che si è impegnata nel ripristino della flora originaria e nella reintroduzione di specie ormai scomparse.


Territorio


È un'isola di calcare corallino, di forma grossolanamente circolare, che sorge a circa 800 m dalla costa, nella baia di Mahébourg, al largo di Pointe Jerome.[2]


Flora


L'ente gestore ha avviato un programma di eradicazione delle specie invasive quali la falsa acacia Leucaena leucocephala e il prugnolo malgascio Flacourtia indica, e di tutela e rigenerazione delle specie native quali, tra le altre, l'ebano endemico Diospyros egrettarum, la Dracaena concinna, localmente nota come "bois de chandelle", e l'orchidea epifita Oeoniella polystachys.[2]


Fauna


Sull'isola sono attualmente presenti, a seguito di progetti di reintroduzione, la colomba rosata (Nesoenas mayeri), l'occhialino olivaceo di Mauritius (Zosterops chloronothos) e il tessitore di Mauritius (Foudia rubra). È stato fatto anche un tentativo, non riuscito, di reintrodurre il gheppio di Mauritius (Falco punctatus).[2]

È stata anche introdotta una popolazione di tartarughe giganti di Aldabra (Aldabrachelys gigantea) che si sono rivelate efficaci disseminatrici dei semi di Diospyros egrettarum, occupando la nicchia ecologica che un tempo apparteneva alle estinte tartarughe giganti del genere Cylindraspis.[3] Altri rettili presenti sono il geco diurno di Mauritius (Phelsuma ornata), da sempre presente sull'isola, che convive con popolazioni del geco diurno di Round Island (Phelsuma guentheri) e dello scinco di Telfair (Leiolopisma telfairii), importate da Round Island.[2]


Accessi


L'accesso all'isola è consentito solo in gruppi accompagnati dalla Mauritian Wildlife Foundation (MWF). Le visite guidate, con partenze pluriquotidiane da Pointe Jerome, consentono di raggiungere l'isola su imbarcazioni a motore e di visitare i punti di maggiore interesse conservazionistico sotto la guida di un ranger della MWF.[4]


Note


  1. (EN) Île aux Aigrettes Nature Reserve, in World Database on Protected Areas. URL consultato il 26 ottobre 2016.
  2. (EN) Ile aux Aigrettes, in Mauritian Wildlife Foundation (MWF). URL consultato il 27 ottobre 2016.
  3. (EN) Griffiths C.J. et al., Resurrecting Extinct Interactions with Extant Substitutes (PDF), in Current Biology, vol. 21, n. 9, 2011, pp. 762–765.
  4. (EN) Visit Île aux Aigrettes, in Mauritian Wildlife Foundation (MWF). URL consultato il 18 novembre 2016.

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti


Portale Isole: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di isole

На других языках


[de] Île aux Aigrettes (Mauritius)

Die Île aux Aigrettes (Insel der Silberreiher) ist eine 26 ha große Insel südöstlich der Insel Mauritius. Sie befindet sich innerhalb des Riffes, ca. 1 km von der Küste vor Mahebourg entfernt.

[en] Île aux Aigrettes

Ile aux Aigrettes is an islet off the south-east coast of Mauritius. It functions as a nature reserve and a scientific research station. It is also a popular visitors attraction - both for tourists and for Mauritians.[1]

[fr] Île aux Aigrettes

L'île aux Aigrettes est l'île la plus grande de la baie de Grand Port, située à l'est de l'île Maurice (République de Maurice) à un kilomètre de la côte de Mahébourg. Cette île inhabitée de vingt-six hectares forme une réserve naturelle de Maurice[1] avec des espèces rares animales ou florales endémiques. Le pigeon rose (ou pigeon mauricien) y vit. On y trouve aussi des tortues géantes et des scinques de Telfair, mais le faucon mauricien Falco punctatus en a disparu.
- [it] Île aux Aigrettes



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии