South Ronaldsay è la più meridionale delle isole dell'arcipelago scozzese delle Orcadi. Da nord a sud è lunga circa 12 km con una larghezza massima di 8,5 km, ha una superficie complessiva di 49,8 km².
![]() |
Questa voce sull'argomento isole della Scozia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
South Ronaldsay | |
---|---|
![]() | |
Geografia fisica | |
Localizzazione | Mare del Nord |
Coordinate | 58°47′N 2°57′W |
Arcipelago | Isole Orcadi |
Superficie | 49,8 km² |
Altitudine massima | 118 m s.l.m. |
Geografia politica | |
Stato | ![]() |
Nazione costitutiva | ![]() |
Area amministrativa | ![]() |
Centro principale | St Margaret's Hope |
Demografia | |
Abitanti | 854 (2001) |
Cartografia | |
![]() | |
voci di isole del Regno Unito presenti su Wikipedia |
Il maggiore centro abitato dell'isola è il villaggio di St Margaret's Hope (circa 550 abitanti). La leggenda vuole che qui, nel 1290, sia morta Margaret la principessa norvegese destinata a diventare regina di Scozia.
L'isola è collegata con Mainland tramite le Churchill Barriers costruite durante la seconda guerra mondiale.
Altri progetti
![]() |