La Selandia (Sjælland[1] [ˈʂɛˌlænˀ] in danese), anche detta Zelanda (dal germanico occidentale Zealand)[2], è la maggiore isola della Danimarca. La capitale della Danimarca, Copenaghen, è situata in parte sulla costa orientale dell'isola[1] ed in parte su Amager. Altre città dell'isola sono Roskilde e Elsinore.
![]() |
Questa voce o sezione sugli argomenti isole e Danimarca non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Selandia Sjælland | |
---|---|
![]() | |
Geografia fisica | |
Localizzazione | tra gli stretti del Grande Belt e dell'Øresund (Mar Baltico) |
Coordinate | 55°30′N 11°49′E |
Superficie | 7 026 km² |
Geografia politica | |
Stato | ![]() |
Regione | l'isola è suddivisa tra le regioni di Selandia e di Hovedstaden |
Centro principale | Copenaghen (1 200 000 con i sobborghi) |
Demografia | |
Abitanti | 2 300 000 (2008) |
Densità | 326 ab./km² |
Cartografia | |
![]() | |
voci di isole della Danimarca presenti su Wikipedia |
È separata dall'isola di Fionia dallo stretto del Grande Belt, mentre lo stretto dell'Øresund la divide dalla regione svedese della Scania.[1] È l'ottava isola più estesa dell'Unione europea e la quarta più abitata di tutto il continente europeo.[3] È collegata a Fionia dal Ponte sul Grande Belt, alla Svezia con il ponte di Øresund e con l'isola di Falster da due ponti sullo Storstrøm per il traffico verso il continente.
L'origine del nome è controversa.
Land significa terra, quindi l'attenzione si è concentrata sul significato originario del primo elemento del composto sjæl-land. Tre le ipotesi principali:[4]
Il nome dell'isola potrebbe anche avere origine semplicemente dall'antica popolazione delle coste dell'isola.[senza fonte]
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 142960715 · LCCN (EN) sh85123084 · GND (DE) 4054144-7 · BNF (FR) cb119736340 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no2007111596 |
---|
![]() |