geo.wikisort.org - Isola

Search / Calendar

Lo scoglio della Regina (Petra Majura in cosentino) è uno scoglio dell'Italia sito nel Mar Tirreno, in Calabria[1].

Scoglio della Regina
Geografia fisica
LocalizzazioneMar Tirreno
Coordinate39°28′07.2″N 15°58′12.9″E
Geografia politica
Stato Italia
Regione Calabria
Provincia Cosenza
Comune Acquappesa
Cartografia
Scoglio della Regina
voci di isole d'Italia presenti su Wikipedia

Attualmente distaccato di circa 30 m dalla spiaggia, per effetto dell'erosione costiera, nello scorso secolo era invece adiacente al litorale della costa, e ora circondato da massi di pietra artificiali.[2]. Alto circa 20 m, è il faraglione più famoso della riviera dei Cedri.

Il tratto di spiaggia prospiciente, amministrativamente appartiene ad Acquappesa, un comune italiano della provincia di Cosenza nella Regione Calabria, e non al confinante Comune di Guardia Piemontese, come spesso si ritiene.

Il nome deriva da alcune leggende locali[3], la più nota delle quali è relativa alla regina Isabella di Francia - sposa di Edoardo II d'Inghilterra - che bagnandosi in prossimità della spiaggia alla foce del fiume Bagni, ove sgorgavano anche le acque solfuree calde, sorgenti dalle sovrastanti colline rocciose delle Terme Luigiane, sarebbe rimasta in attesa del figlio desiderato[4].


Note


  1. Martinucci 2007, p. 63.
  2. Istituto Geografico Militare, Carta Tecnica Regionale 1954 Foglio 229_3_NO_D.
  3. Francesco Stuppello, Leggende dello Scoglio della Regina, su calabriaportal.com. URL consultato il 27 giugno 2017.
  4. La leggenda dello Scoglio della Regina - Guardia Piemontese, su cosimali.com.

Bibliografia



Voci correlate


Portale Calabria
Portale Isole



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии