Gli scogli Bacili[2][3][4][5] o Ivanski[6] (in croatohrid Prvi e hrid Izvanjski) sono una coppia di isolotti della Croazia, nella Dalmazia meridionale, a nord-ovest dell'isola di Curzola. Fanno parte delle isole Curzolane e amministrativamente appartengono al comune di Vallegrande[7], nella regione raguseo-narentana.
Scogli Bacili Lukavci
Vesparo (cerchiata) con i piccoli Bacili a nord-est
Gli isolotti si trovano nelle acque del canale di Curzola (Korčulanski kanal) a nord-ovest della punta di San Liberano[4][5] (l'estremità nord-ovest di Curzola) e a nord-est dell'isola di Provescia:
Bacili di Mezzogiorno[8] (hrid Prvi), che ha la forma di un chicco di riso, è situato 400m[9] circa a nord-est dal piccolo promontorio settentrionale di Provescia; lo scoglio ha un'area di 7401m²[7] e la costa lunga 344m[7];
Bacili di Tramontana[10] (hrid Izvanjski), di forma arrotondata, si trova circa 390m[1] a nord dell'altro e a 640m dal promontorio settentrionale di Provescia[11]; lo scoglio ha un'area di 5703m²[7], una costa lunga 274m[7] e un'altezza di 4,3m[1]42°59′42.88″N16°37′18.19″E.
Natale Vadori, Italia Illyrica sive glossarium italicorum exonymorum Illyriae, Moesiae Traciaeque ovvero glossario degli esonimi italiani di Illiria, Mesia e Tracia, 2012, San Vito al Tagliamento (PN), Ellerani, p.241, ISBN978-88-85339-29-3.
Carta di cabottaggio del mare Adriatico, foglio IX, Milano, Istituto geografico militare, 1822-1824. URL consultato il 27 giugno 2017 (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2013).
G. Giani, Carta prospettiva delle Comuni censuarie della Dalmazia, foglio 12, 1839. Fondo Miscellanea cartografica catastale, Archivio di Stato di Trieste.
Giacomo Marieni, Portolano del mare Adriatico, a cura di i.r. Istituto geografico militare, seconda edizione, Vienna, Tipografia dei PP. Mechitaristi, 1845.
G. Giani, Carta prospettiva delle Comuni censuarie della Dalmazia, foglio 9, 1839. Fondo Miscellanea cartografica catastale, Archivio di Stato di Trieste.
Carta di cabottaggio del mare Adriatico, foglio IX, Milano, Istituto geografico militare, 1822-1824. URL consultato il 27 giugno 2017 (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2013).
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2023 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии