geo.wikisort.org - Isola

Search / Calendar

Santo Spirito è un'isola della Laguna Veneta meridionale, situata tra Poveglia e San Clemente, e dà il nome al lungo canale che la costeggia. La sua superficie è di 2,53 ettari. Conta 5 fabbricati ed è di proprietà del demanio pubblico dello Stato.

Santo Spirito
Santo Spirito
Geografia fisica
LocalizzazioneLaguna Veneta
Coordinate45°24′01″N 12°20′03″E
Superficie0,0253 km²
Geografia politica
Stato Italia
Regione Veneto
Città metropolitana Venezia
Comune Venezia
Demografia
Abitanti0
Cartografia
Santo Spirito
voci di isole d'Italia presenti su Wikipedia

Storia


Le notizie più antiche su Santo Spirito risalgono al 1140, quando vi ebbero sede i Canonici Regolari. Due secoli dopo, nel 1380, i monaci furono cacciati dall'isola e vi arrivarono i Cistercensi del monastero della Santissima Trinità e San Michele di Brondolo. Nel 1430 fu la volta degli Eremitani, che fino a pochi anni prima avevano sede al Lazzaretto Vecchio; essi ricostruirono la chiesa su progetto del Sansovino e la arricchirono con tele di Palma il Vecchio e di Tiziano.

Per un breve periodo una parte del convento fu adibita a stamperia di libri di musica. Gli Eremitani furono costretti a lasciare l'isola quando Papa Alessandro VII ne soppresse l'ordine, nel 1656; il senato veneziano ne vendette i beni, ricavandone il necessario per sopperire ad alcune spese di guerra (in quel periodo imperversava la guerra di Candia). Le preziose opere d'arte furono invece trasferite nella chiesa della Salute[1], che si trovava ancora in fase di costruzione.

Quando Venezia perse l'isola di Candia (Creta), che passò in mano turca, una congregazione di frati Minori Osservanti, operanti in alcuni monasteri della suddetta isola, chiesero aiuto alla Repubblica, che li destinò all'isola di Santo Spirito; essi vi rimasero fino al 1806. Con l'arrivo di Napoleone, furono depredati sia la chiesa che il monastero e l'isola fu adibita a presidio militare, con l'abbattimento dei vecchi edifici per far spazio a caserme e capannoni.

Divenuta infine polveriera durante la seconda guerra mondiale, l'isola risulta ad oggi del tutto abbandonata, fin dal 1965 e, tra i vari saccheggi che essa ha dovuto subire, si segnala l'asportazione di un pozzo rinascimentale, di forma esagonale.

Tra il 2002 e il 2003 l'isola è stata venduta dal Demanio a un gruppo di imprenditori padovani, riuniti nella società Poveglia.


Note


  1. AA. VV., Venezia e il Veneto, Feltrinelli, 2019.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Isole
Portale Venezia

На других языках


[de] Santo Spirito (Insel)

Santo Spirito ist eine Insel in der Lagune von Venedig. Sie liegt südlich von Venedig, zwischen den Inseln San Clemente und Poveglia. Die Fläche der Insel beträgt 2,38 Hektar, bei einer Länge von 200 Metern und einer Breite von 150 Metern.

[fr] Santo Spirito (île)

Santo Spirito est une île de la lagune de Venise, en Italie, située au sud de Venise, entre les îles de San Clemente et Poveglia. La superficie de l'île est de 2,38 hectares, avec une longueur de 200 mètres et une largeur de 150 mètres.
- [it] Santo Spirito (isola)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии