Amministrativamente appartiene al comune di Novi, nella regione litoraneo-montana[3].
Geografia
Sant'Antonio si trova nella parte orientale del canale di Maltempo[4] (Vinodolski kanal)[5], poco a sud dell'insediamento di Clenovizza[6][7] (Klenovica)[5]. Nel punto più ravvicinato, dista dalla terraferma 110m[8].
Sant'Antonio è uno scoglio ovale[5], ora collegato alla terraferma da un frangiflutti con strada rialzata costruita dalla gente del luogo[9], che misura 170m[10] di lunghezza e 85m[11] di larghezza massima. Nella parte sudoccidentale c'è un faro[5] che dà sul canale di Maltempo, mentre a nord si può vedere una struttura per la pesca al tonno[9].
Note
Natale Vadori, Italia Illyrica sive glossarium italicorum exonymorum Illyriae, Moesiae Traciaeque ovvero glossario degli esonimi italiani di Illiria, Mesia e Tracia, 2012, San Vito al Tagliamento (PN), Ellerani, p.572, ISBN978-88-85339293.
Giacomo Marieni, Portolano del mare Adriatico, a cura di i.r. Istituto geografico militare, seconda edizione, Vienna, Tipografia dei PP. Mechitaristi, 1845.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии