geo.wikisort.org - Isola

Search / Calendar

Rusinga è un'isola keniota lunga circa 16 chilometri e larga 5 nel suo punto massimo. Situata nella contea di Homa Bay, si colloca nella porzione nord-orientale del Lago Vittoria; l'isola è collegata alla terraferma grazie ad un terrapieno, che la unisce alla città di Mbita Point[1].

Rusinga
Geografia fisica
LocalizzazioneLago Vittoria
Coordinate0°24′S 34°10′E
Geografia politica
Stato Kenya
ConteaNyanza
CittàSuba
Cartografia
Rusinga
voci di isole presenti su Wikipedia

L'isola è abitata principalmente da Suba del Kenya, che tuttavia parlano la lingua Luo: i Suba arrivarono dall'Uganda tramite barconi, per cercare scampo da una guerra dinastica che infuriava nel paese centinaia di anni fa. La parola "Suba" si trova ancora oggi in numerosi nomi dati a posti dell'isola[2], inoltre pare che in Uganda vi fosse una lingua, attualmente estinta, chiamata Singa, Lusinga o Lisinga, probabilmente legata al gruppo linguistico Niger-Congo ed attualmente parlata solo su Rusinga[3]. La popolazione fissa residente sull'isola, secondo stime del 2006, ammonta a 25.000 persone circa, in massima parte dedite all'agricoltura di sussistenza (soprattutto mais e miglio) ed alla pesca.

L'isola è costantemente spazzata da venti provenienti da ovest, che mantengono così pulite le suggestive spiagge nere, costituite da magnetite ed orneblenda di origine vulcanica, e ne fanno un ottimo attracco: tuttavia il turismo ed il commercio sono fortemente frenati dalla scarsa agibilità a causa della mancanza di collegamenti adeguati col più vicino centro abitato, ossia Homa Bay.

Sull'isola nacque Tom Mboya, politico keniota designato come successore di Jomo Kenyatta ed assassinato nel 1969: Mboya e la sua famiglia sono sepolti sull'isola.

Rusinga si formò durante una serie di eruzioni vulcaniche di tipo esplosivo che interessarono l'area durante il Miocene: il vulcano che produsse l'isola oramai è spento, ma i suoi contorni sono ancora visibili in quanto il suo cono è attualmente formato dalle colline di Kisingiri, le montagne Rangwa, l'isola di Mfangano e la stessa Rusinga.
Questo vulcano pescava la propria lava assai in profondità nel mantello, il che ha determinato una maggiore alcalinità dei suoi depositi: in seguito alle sue eruzioni, la foresta pluviale presente sull'isola si trasformò in un deserto, situazione questa analoga ad altri vulcani spenti africani, come il Menengai ed il Monte Homa sempre in Kenya, il Napak ed il Monte Elgon in Uganda, e l'Ol Doinyo Lengai in Tanzania.

L'isola è assai nota in paleontologia per la sua ricchezza di fossili, la maggior parte dei quali risale al Miocene[4]: la spedizione di Louis Leakey del 1947 diede il via ad una serie di ricerche e di scavi sul posto, che sono proseguiti fino ai giorni nostri. Nel solo 1948, furono trovati sull'isola oltre 15.000 reperti fossili, fra cui quelli di 64 primati[5].

Panorama di Rusinga
Panorama di Rusinga

Note


  1. La Google map può essere trovata all'indirizzo e una carta stradale a . Una carta del distretto è a
  2. Vedi Suba al sito web the ethnologue.com.
  3. Vedi Singa al sito web the ethnologue.com.
  4. Per una determinazione della data con il metodo Potassio-Argon si veda Miocene Stratigraphy and Age Determinations, Rusinga Island, Kenya, articolo di J. A. VAN COUVERING & J. A. MILLER in Nature 221, 628 - 632 (15 February 1969). L'abstract e la bibliografia sono disponibili gratis.
  5. Un articolo di ricerca di T. Harrison che discute i ritrovamenti di questi fossili di scimmie a Koru e altrove, compreso Rusinga, si trova qui. L'articolo è sul sito nyu.edu ed è disponibile gratis .

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 315527976
Portale Africa: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Africa

На других языках


[de] Rusinga Island

Rusinga Island ist eine kenianische Insel im Victoriasee. Die Insel liegt im östlichen Teil des Sees und ist circa 16 Kilometer lang und an ihrer breitesten Stelle 5 Kilometer breit. Sie ist durch eine Dammstraße mit Mbita Point auf dem kenianischen Festland verbunden.

[en] Rusinga Island

Rusinga Island, with an elongated shape approximately 10 miles (16 km) from end to end and 3 miles (5 km) at its widest point, lies in the eastern part of Lake Victoria at the mouth of the Winam Gulf. Part of Kenya, it is linked to Mbita Point on the mainland by a causeway.[1]

[fr] Rusinga

Rusinga, d'origine volcanique, est une île du lac Victoria située à l'est de l'île de Mfangano dans le comté de Homa Bay au Kenya connue pour ses découvertes préhistoriques et paléontologiques de premières importances.
- [it] Rusinga

[ru] Русинга (остров)

Русинга[1][2] (Рузинга[3][4][5], англ. Rusinga Island) — остров в восточной части озера Виктория, в заливе Винам (Кавирондо[2])[3], на юго-западе Кении[6], в провинции Ньянза. Длина острова 16 километров, ширина 5 км, площадь 42 км². Отделён от материка одноимённым проливом[2]. Расположен западнее городов Хома-Бей[en] (на побережье бухты Хома) и Кисуму, северо-восточнее острова Мфангано (Мфвангану[2])[1]. Соединён мостом с поселением Мбита[en] на материке[2][7]. Мбита соединена паромом с противоположным берегом залива. На острове Русинга находятся аэродром и вертолётная площадка[7].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии