Cebu (Sugbo in cebuano) è un'isola e provincia delle Filippine, situata nell'arcipelago delle Visayas e appartenente alla regione del Visayas Centrale. Ne è capoluogo la città di Cebu.
![]() |
Questa voce sull'argomento province delle Filippine è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Cebu provincia | ||
---|---|---|
Sugbo | ||
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Regione | Visayas Centrale | |
Amministrazione | ||
Capoluogo | Cebu | |
Governatore | Hilario Davide III | |
Territorio | ||
Coordinate del capoluogo | 10°25′35″N 123°47′53″E | |
Superficie | 5 088,4 km² | |
Abitanti | 3 848 919[1] (2007) | |
Densità | 756,41 ab./km² | |
Comuni | 47 (3 città, 3 città altamente urbanizzate) | |
Barangay | 1.203 | |
Altre informazioni | ||
Lingue | Cebuano, Porohanon, Bantayan Visayan, Inglese, Spagnolo | |
Cod. postale | 6000–6053 | |
Prefisso | 32 | |
Fuso orario | UTC+8 | |
ISO 3166-2 | PH-CEB | |
Rappresentanza parlamentare | 8 deputati | |
Cartografia | ||
![]() | ||
Sito istituzionale | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
L'isola ha forma stretta e allungata che si estende per 225 km da nord a sud ed è circondata da 167 isole e isolette più piccole tra cui Mactan, Bantayan e le Camotes. La provincia di Cebu si estende su un'area di 5.088,4 km² e conta 3.848.919 abitanti.
Cebu è una delle province più sviluppate del Paese. La città metropolitana denominata Metro Cebu, che include Mandaue e Lapu-Lapu, è la seconda del Paese, superata soltanto da Manila.
L'aeroporto internazionale Lapu-Lapu Mactan-Cebu, nella città di Lapu-Lapu, dista circa 30 minuti del centro di Cebu.
L'isola di Cebu, al centro dell'arcipelago delle Visayas, ha una forma molto allungata in direzione nord-sud (225 km)e si estende tra le latitudini 9°25'N e 11°15'N e le longitudini 123°13'E e 124°5'E. Ad est, separate dallo stretto di Cebu, ci sono le isole di Leyte e più a sud di Bohol. Ad ovest, separata dallo stretto di Tañon c'è l'isola di Negros.
Attorno all'isola principale ci sono altre 167 isole che fanno parte della provincia di Cebu; alcune di esse sono molto piccole e disabitate o sfruttate solo per fini turistici. Tra le isole secondarie più importanti ci sono Mactan, che rientra nell'area metropolitana di Cebu e ne ospita l'aeroporto, Bantayan, Malapascua, Olango con la sua oasi avifaunistica e le Camotes, quattro isole ad est di Cebu, comprese tra Leyte e Bohol.
La provincia di Cebu comprende 47 municipalità, 3 città componenti e 3 città indipendenti altamente urbanizzate.
A Cebu la lingua più diffusa è il Cebuano che è la lingua degli indigeni dell'isola di Cebu, diffusasi in tutte le Filippine centrali e meridionali, tanto che si calcola che sia parlata da 20 milioni di persone. Si parlano poi altre lingue delle Visayas, varianti dell'Hiligaynon e del Waray-Waray come il Porohanon nelle Camotes o il Bantayan Visayan a Bantayan e nella parte settentrionale di Cebu. Tra la popolazione meticcia è in uso lo spagnolo mentre l'inglese è usato come lingua commerciale, nelle scuole e nelle istituzioni.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 123201954 · LCCN (EN) n84039641 · BNF (FR) cb13494330v (data) · J9U (EN, HE) 987007559827705171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n84039641 |
---|
![]() |