Il parco nazionale di Coiba è un'area naturale protetta che sorge sulla omonima isola dell'oceano Pacifico, vicino alle coste del Panama.
![]() |
Questa voce sugli argomenti aree naturali protette e Panama è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Parco nazionale di Coiba | |
---|---|
Parque nacional Coiba | |
Class. internaz. | IUCN category II |
Stati | ![]() |
Province | Veraguas e Chiriquí |
Superficie a terra | 55,582 ha |
Superficie a mare | 216,543 ha |
Provvedimenti istitutivi | 1991 |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
![]() | |
---|---|
Parco nazionale di Coiba e la Speciale Zona Marina Protetta | |
![]() | |
Tipo | Naturali |
Criterio | (ix) (x) |
Pericolo | Non in pericolo |
Riconosciuto dal | 2005 |
Scheda UNESCO | (EN) Coiba National Park and its Special Zone of Marine Protection (FR) Parc national de Coiba et sa zone spéciale de protection marine |
Manuale |
È considerato uno degli ultimi "paradisi naturali" incontaminati. Un tempo usata come isola-prigione, oggi è un parco nazionale, e dal 2005 è patrimonio dell'umanità dell'UNESCO.
Coiba è la più grande isola centroamericana sul Pacifico, e fa parte di un arcipelago composto da altre 36 isole che appartengono alle provincie panamensi di Veraguas e Chiriquí.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 315531313 |
---|
![]() |