Okinoerabujima (沖永良部島? lett. isola di Okinoerabu), nella locale lingua Amami: Yyerabu, è un'isola del Giappone meridionale facente parte delle isole Amami, situate nella zona centro-settentrionale del grande arcipelago delle Ryūkyū. Come tutte le Amami, l'amministrazione ricade sotto la giurisdizione della Prefettura di Kagoshima, il cui capoluogo Kagoshima si trova nella grande isola di Kyūshū.
![]() |
Questa voce sull'argomento isole del Giappone è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Okinoerabujima (JA) 沖永良部島 in lingua amami: Yyerabu | |
---|---|
![]() | |
Geografia fisica | |
Localizzazione | Oceano Pacifico/ Mar Cinese Meridionale |
Coordinate | 27°22′08″N 128°34′00″E |
Arcipelago | Ryūkyū |
Superficie | 93,59 km² |
Geografia politica | |
Stato | ![]() |
Regione | Kyūshū |
Prefettura | Kageshima |
Aeroporti principali | aeroporto di Okinoerabu |
Demografia | |
Abitanti | 14.051 (stima del 2008) |
Cartografia | |
![]() | |
voci di isole del Giappone presenti su Wikipedia |
Il territorio di Okinoerabujima è suddiviso nelle cittadine di Wadomari e China, che assieme ad altre municipalità delle isole Amami formano il Distretto di Ōshima.
L'aeroporto di Okinoerabu si trova a Wadomari e collega l'isola con Kagoshima, Naha (isola di Okinawa) e altre località delle Amami.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 4146825502307632742 · NDL (EN, JA) 00630851 · WorldCat Identities (EN) viaf-4146825502307632742 |
---|
![]() |