Ogoj (in russo: Огой?; dal buriato Уһагүй, "senz'acqua") è un'isola situata nella parte centrale del lago Bajkal, in Russia. Amministrativamente appartiene al Ol'chonskij rajon dell'Oblast' di Irkutsk, nel Circondario federale della Siberia.
Ogoj Огой | |
---|---|
![]() | |
Geografia fisica | |
Localizzazione | Lago Bajkal |
Coordinate | 53°07′39″N 106°59′45″E |
Superficie | 0,73 km² |
Dimensioni | 2,9 × 0,6 km |
Altitudine massima | 512[1] m s.l.m. |
Geografia politica | |
Stato | ![]() |
Circondario federale | della Siberia |
Oblast' | di Irkutsk |
Rajon | Ol'chonskij |
Demografia | |
Abitanti | 0 |
Cartografia | |
voci di isole della Russia presenti su Wikipedia |
Nel 2005, nel punto più alto dell'isola, su iniziativa del Centro buddista di Mosca, è stato eretto uno stupa buddista dell'Illuminazione[2], dedicato al ḍākinī Tröma Nakmo.[1]
L'isola si trova nello stretto Maloe Mare (пролив Малое Море) che separa l'isola Ol'chon dalla terraferma. Rispetto ad Ol'chon, si trova vicino alla sua costa nord-occidentale, a nord di capo Šara Šuluun (мыс Шара Шулуун). Ogoj ha una forma molto allungata, con una lunghezza di 2,9 km e una larghezza massima di 0,6 km. La sua superficie è di 0,73 km². L'altezza dell'isola è di 512 m s.l.m. e di 60 m sul livello del lago Bajkal.[1]
Ci sono altre piccole isole nello stretto Maloe Mare, tra cui: Zamogoj (остров Замогой), usata un tempo come lebbrosario[2], situata a nord-est; Ol'trek (остров Ольтрек) a nord; Chubyn (остров Хубын), a sud-ovest.
La vegetazione dell'isola è scarsa, rappresentata principalmente da erbe, arbusti e rari larici. L'isola è popolata da roditori del genere Spermophilus e da piccoli mammiferi come gli Ochotona. Vi nidificano Alaudidi e il gabbiano reale nordico.[2]
Altri progetti
![]() |