geo.wikisort.org - Isola

Search / Calendar

Mago[1][2] o Omago[3] (in croato Mag) è uno scoglio disabitato della Croazia, che fa parte dell'arcipelago delle isole Quarnerine ed è situato a est dell'isola di Arbe e a ovest della costa dalmata.

Mago
Mag
Geografia fisica
LocalizzazioneMare Adriatico
Coordinate44°43′29.5″N 14°51′51″E
ArcipelagoIsole Quarnerine
Dimensioni0,085 × 0,050 km
Altitudine massima9 m s.l.m.
Geografia politica
Stato Croazia
RegioneRegione litoraneo-montana
ComuneArbe
Demografia
Abitanti0
Cartografia
Mago
voci di isole della Croazia presenti su Wikipedia

Amministrativamente appartiene alla città di Arbe, nella regione litoraneo-montana.


Geografia


Nel punto più ravvicinato, Mago dista 2 km[4] dalla terraferma, dalle parti dell'insediamento di Stinica nel comune di Segna. Situato nel canale della Morlacca, dista 115 m[5] dall'isola di Arbe.

Mago è l'ultima propaggine di un promontorio (punta del Mago[1]) che corre verso nord lungo la costa sudorientale di Arbe e che forma il lato orientale della baia omonima (baia Mago, uvala Mag)[6]. Ha una forma triangolare, con la base che corre parallela ad Arbe e il vertice che punta alla terraferma e misura 85 m[7] di lunghezza e 50 m[8] di larghezza massima. Nella parte centrale, raggiunge la sua elevazione massima di 9 m s.l.m.[6] Tra Mago e il promontorio sono presenti diverse rocce e un altro piccolo scoglio[6].


Note


  1. Dario Alberi, Dalmazia. Storia, arte, cultura, Lint Editoriale, Trebaseleghe (PD) 2008, p. 469.
  2. Topografia veneta ovvero descrizione dello Stato veneto, tomo I, Giammaria Bassaglia, Venezia 1787, p. 132.
  3. I.r. Istituto Geografico Militare, Portolano del mare Adriatico, Tip. dei Pp. Mechitaristi, Vienna, 1845, p. 131.
  4. Distanza calcolata su Wikimapia
  5. Distanza calcolata su Wikimapia
  6. (HR) Mappa topografica della Croazia 1:25000, su preglednik.arkod.hr. URL consultato il 14 gennaio 2017.
  7. Lunghezza su Wikimapia
  8. Larghezza su Wikimapia

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Croazia
Portale Isole
Portale Venezia Giulia e Dalmazia



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии