Amministrativamente fanno parte del distretto di Tajmyr del Territorio di Krasnojarsk, nel Circondario federale della Siberia.
Geografia
Le isole sono situate al largo della costa di Chariton Laptev (берег Харитона Лаптева, bereg Charitona Lapteva), nella parte centrale della penisola del Tajmyr. Fanno parte della Riserva naturale del Grande Artico.[1]
Si tratta di 6 isole principali e di 5 isolotti senza nome, che si sviluppano in direzione ovest-est; nella parte orientale distano 20–40km dal continente, mentre in quella occidentale poco più di 35km. Il punto più alto del gruppo è di 42m s.l.m. sull'isola di Kravkov. Sono isole rocciose, principalmente costituite di granito e coperte da vegetazione tipica della tundra.
Da ovest a est, le isole sono:
Isola Ringnes (остров Рингнес), la più grande, la più occidentale e la più meridionale (se si escludono gli isolotti senza nome). Ha una forma allungata in direzione ovest-est e misura circa 4,65km di lunghezza e 1,5km di larghezza massima nella parte centrale. L'altezza massima è di 38m s.l.m. Le coste sono ripide e nella parte meridionale s'innalzano fino 20m. La vegetazione presente è composta principalmente da erba dura e muschio. Nel nord-ovest c'è un punto di rilevamento astronomico. Lungo la costa sud-occidentale si trovano due isolotti senza nome, il più grande dei quali non supera i 650m di lunghezza; un terzo isolotto si trova un poco più a est. L'isola prende il nome dalla ditta norvegese "Ringnes" (produttrice di birra)[2], uno dei finanziatori della spedizione artica di Otto Sverdrup.
Isola Granitnyj (остров Гранитный, in italiano "isola di granito"),[3] si trova circa 6km a nord di Ringnes e 9,5km a nord-ovest di Gerkules. È una piccola isola rocciosa dalla forma leggermente allungata e misura circa 270m di lunghezza e poco meno di 100m di larghezza. Raggiunge un'elevazione massima di 6m s.l.m. 300m a nord-est c'è un isolotto senza nome, lungo appena 90m.
Isola Gerkules (остров Геркулес), si trova nella parte centrale delle Mohn, a 6,8km da Kravkov e a 9,3km da Ringnes. È un'isola lunga 770m e larga 450m, con un'elevazione massima di 15m s.l.m. La costa meridionale è costituita da scogliere di 12m d'altezza. 900m a ovest c'è un isolotto senza nome, non più lungo di 150m. L'isola, originariamente chiamata "di Vejzelj", prende il nome dalla goletta a motore e vela Gerkules (dal latinoHercules), utilizzata nella spedizione artica guidata da Vladimir Aleksandrovič Rusanov[4].
Isola di Kravkov (остров Кравкова), la più settentrionale del gruppo e la seconda per grandezza, nonché quella con l'elevazione massima. Si trova 6,8km a est di Gerkules e 4,6km a nord-ovest di Uzkij. È un'isola rocciosa, costituita di granito, ha una forma allungata in direzione ovest-est e misura 2,5km di lunghezza e 1,5km di larghezza. Nella parte occidentale c'è una stazione polare ormai in disuso. L'isola è così chiamata in onore dell'idrografo russo Sergej Nikolaevič Kravkov, ucciso nell'assedio di Leningrado durante la seconda guerra mondiale.[5]
Isola Uzkij (остров Узкий, "isola stretta"),[6] piccola e allungata, si trova 4,6km a sud-est di Kravkov. Misura 1,2km di lunghezza e 300m di larghezza. L'altezza massima è di 18m s.l.m., con scogliere che raggiungono i 10m.
Isola Krajnij (остров Крайний, "isola estrema"),[7] la più orientale del gruppo (da qui il suo nome), si trova circa 8km a nord-est di Uzkij. Misura poco meno di 1,3km di lunghezza e 550m di larghezza. Il punto più alto è di 15m s.l.m., con coste ripide che s'innalzano fino a 10m.
Storia
La targa commemorativa lasciata sull'isola Gerkules, in onore della spedizione di Rusanov.
Le isole sono state scoperte nell'agosto del 1893 dalla spedizione polare norvegese sulla nave Fram, guidata da Fridtjof Nansen.[1] L'isola di Kravkov però fu scoperta solo nel 1940, durante la spedizione idrografica guidata da S.G. Karandašëv.[8][9] Il gruppo prende il nome dall'astronomo e meteorologo norvegese Henrik Mohn. Nel 1934, alcuni ricercatori, che conducevano dei rilevamenti topografici sull'isola Gerkules, si imbatterono in una targhetta commemorativa che riportava "Gerkules 1913" e in altri oggetti. Si pensò così che fossero i resti della spedizione artica guidata da Rusanov sulla nave Gerkules. Vent'anni prima infatti, la nave e il suo equipaggio scomparvero nella zona e di loro non si seppe nulla fino a questa scoperta, confermata anche da quella successiva del 1937 sull'isola di Popov-Čukčin, negli isolotti di Minin, in cui furono ritrovati, vestiti, equipaggiamento, attrezzi e altre cose di proprietà dei componenti della Gerkules.[1]
Isole adiacenti
Isole di Tillo (остров Североморцев, ostrov Severomocev), a sud-est.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии