geo.wikisort.org - Isola

Search / Calendar

Le isole Riau (in indonesiano Kepulauan Riau) sono un gruppo di isole indonesiane al largo della costa orientale di Sumatra, nell'arcipelago malese.

Isole Riau
Kepulauan Riau
Geografia fisica
LocalizzazioneMar Cinese Meridionale
Coordinate0°27′00″N 104°10′00.01″E
ArcipelagoGrandi Isole della Sonda
Geografia politica
Stato Indonesia
ProvinciaIsole Riau
Cartografia
Isole Riau
voci di isole dell'Indonesia presenti su Wikipedia

Insieme alle isole Lingga, Anambas e Natuna costituiscono l'omonima provincia delle Isole Riau (Provinsi Kepulauan Riau).


Geografia


Il gruppo di isole si trova nella parte meridionale dello stretto di Singapore, al confine tra il mar Cinese Meridionale e lo stretto di Malacca. A nord delle isole Riau si trova Singapore e a sud di esse vi sono le isole Lingga.

L'isola più grande (e più orientale) dell'arcipelago, con una superficie di 1866 km², è Bintan, mentre quella più popolosa è Batam, dove sorge l'omonima città di Batam, che, con oltre un milione di abitanti, è il centro economico dell'arcipelago. Altre grandi isole sono, ad ovest, Karimun e Kundur, al largo della costa di Sumatra. Poi più ad est, a sud di Singapore, troviamo Sugibawah e Durian Besah, Sugi, Combol e Citlim, Kapalajernih, Bulan, Rempang e Galang. Il capoluogo dell'arcipelago e, allo stesso tempo, della provincia è Tanjung Pinang sull'isola di Bintan.


Storia


Le isole Riau sono situate lungo una delle più antiche rotte commerciali marittime del mondo, quella che collega la Cina all'India e al Medio Oriente. A Pasir Panjang, sull'isola di Karimun, è stata rinvenuta un'iscrizione buddhista che gli archeologi fanno risalire al IX secolo. Secondo la tradizione, Parameswara, un principe del regno di Srivijaya nel sud di Sumatra, dopo aver rifiutato la sovranità del regno di Majapahit nell'est dell'isola di Giava, trovò rifugio sull'isola di Temasek (l'attuale Singapore), ma si stabilì infine sulla costa occidentale della penisola malese verso il 1400 e fondò Malacca. Nel 1511, una flotta portoghese, partita da Goa in India sotto il comando del viceré Alfonso de Albuquerque, si impadronì di Malacca, che nel frattempo era divenuta il porto più grande del Sud-est asiatico. Il sultano Mahmud si rifugiò sull'isola di Bintan, ma i portoghesi misero a ferro e fuoco il posto nel 1526. Il sultano, allora, fondò una nuova capitale a Johor, all'estremità meridionale della penisola malese.

Il trattato di Londra del 1824, siglato da britannici e olandesi, accordò a questi ultimi il controllo dei territori rivendicati dagli europei a sud di Singapore, fondata nel 1819 da Thomas Stamford Raffles. Le isole Riau si ritrovarono così separate dal sultanato di Johor. Più in generale, questo trattato segnò la separazione del mondo malese in due parti, una in Malesia e l'altra in Indonesia. Le isole entrarono nei possedimenti della Compagnia olandese delle Indie orientali e, dopo l'indipendenza del 1949, andarono a far parte dell'Indonesia.

Nel 1989 il primo ministro di Singapore, Lee Kuan Yew, propose l'istituzione di un triangolo industriale, denominato SIJORI (dall'acronimo di Singapore, Johor e Riau), e fu firmato un accordo di partenariato. Ciò ha consentito lo sviluppo economico della regione, ma ha consentito anche a Singapore di mettere le mani sulle risorse economiche delle Riau[1].


Note


  1. The Newsletter 31 of the International Institute for Asian Studies (IAAS, Summer 2003) (PDF), su iias.nl, luglio 2003. URL consultato il 17 giugno 2015 (archiviato dall'url originale il 17 maggio 2014).

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 136164574 · GND (DE) 4312865-8 · WorldCat Identities (EN) lccn-n89163823
Portale Isole: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di isole

На других языках


[de] Riau-Inseln

Die Riau-Inseln (indonesisch Kepulauan Riau) sind eine indonesische Inselgruppe vor der Ostküste Sumatras im Malaiischen Archipel.

[en] Riau Archipelago

The Riau Archipelago is a geographic term (as opposed to administrative region) for the core group of islands within the Riau Islands Province in Indonesia, and located south of Singapore and east of Riau on Sumatra. Before the province of Riau Islands was formed, there was no ambiguity in term; however, in Indonesian language, both the archipelago and administrative province are referred to as simply "Kepulauan Riau". The province may have the word "Provinsi" preceding it for clarity. Additionally the term BBK for Batam Bintan Karimun may refer to the archipelago.

[es] Archipiélago de Riau

El archipiélago de Riau (Kepulauan Riau) es un grupo de islas indonesias que forman parte de la provincia homónima de Islas Riau (Propinsi Kepulauan Riau), formada por estas islas junto con las islas Natuna, ricas en petróleo y gas natural, las islas Lingga y las islas Anambas.

[fr] Îles Riau (archipel)

Les îles Riau, en indonésien Kepulauan Riau, forment un archipel d'Indonésie situé entre l'extrémité méridionale de la péninsule Malaise et Singapour au nord et Sumatra au sud-ouest. Administrativement, elles font partie de la province des îles Riau. L'archipel est composé de 1 795 îles dont seulement 394 sont habitées[1]. Tanjungpinang, la plus grande ville de l'archipel et capitale de la province, est située sur l'île de Bintan, non loin de Singapour.
- [it] Isole Riau (arcipelago)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии