geo.wikisort.org - Isola

Search / Calendar

L'isola della Gaiola è una delle isole minori di Napoli; è sita dirimpetto alla costa di Posillipo, nel Parco sommerso di Gaiola.

Isola della Gaiola
La Gaiola
Geografia fisica
LocalizzazioneNapoli
Coordinate40°47′30″N 14°11′13″E
ArcipelagoGolfo di Napoli
Geografia politica
Stato Italia
Regione Campania
Città metropolitana Napoli
Comune Napoli
Cartografia
Isola della Gaiola
Isola della Gaiola
voci di isole d'Italia presenti su Wikipedia

Storia


La denominazione dell'isola non è univoca: secondo una teoria il nome è dovuto alle cavità che costellano la costa di Posillipo (dal latino cavea, ovvero «piccola grotta», e dunque attraverso la forma dialettale caviola); secondo un'altra teoria in dialetto gaiola significa gabbia, più propriamente gabbia per uccelli; ma, al di là delle ipotesi fantasiose, bisogna dire che in realtà questo di Gajola non è un nome proprio bensì è un comune nome geografico minore medievale, significando un'isoletta piatta a mo' di una piccola galia, intendendosi infatti per galiola o galadella - più tardi galeotta - un vascello remiero di bassissimo bordo e di medie dimensioni che appunto differiva dalle normali e più grandi galee per la sua piattezza, non presentando sul ponte incastellature o soprelevazioni di sorta né a prua né a poppa; evidentemente il suddetto alto isolotto di Posillipo presenta o presentava, tra l'altro, una più bassa, piatta e pericolosa formazione a fior d'acqua il cui nome Galiola col tempo si estese a tutta la grande formazione tufacea.

Questo stesso nome di Galiola porta infatti l'isolotto piatto situato di fronte all'isola di Unie sulla costa del Quarnaro, isolotto con faro sul quale la notte tempestosa del 30 luglio 1916 andò a schiantarsi il sommergibile "Giacinto Pullino", incidente che costerà la cattura e poi la vita al tenente di vascello Nazario Sauro. Su tale isolotto, il quale già allora si chiamava La Galiola, il 29 novembre del 1379, spinta anch'essa da una tempesta, si era andata a infrangere già una galea veneziana della squadra di Carlo Zeno e ciò avvenne nel contesto delle operazioni belliche della famosa guerra per Chioggia che allora si combatteva tra veneziani e genovesi: «...Ed è da sapere che esso Zeno veniva con XV galere, ma una se gli ruppe sopra uno scoglio detto ‘la Galiola’; ma però gli huomini e lo havere si salvarono sopra le altre.» In realtà molti dei remiganti, poiché incatenati ai loro remi, affogarono[1]. Si sarebbe probabilmente chiamata così anche l'isola del Πλαταμών ('Platamone', oggi Chiatamone) situata di fronte alla riviera di S. Lucia a Napoli, se, già dai tempi classici, non se ne fosse nascosta artificialmente la piattezza con secolari costruzioni[2]. In origine la piccola isola di Posillipo fu nota come Euplea, e fu caratterizzata da un piccolo tempietto dedicato a Venere euploea.

L'isola, come già accennato, è molto vicina alla costa, raggiungibile a nuoto. Si suppone che, in origine, nient'altro fosse che il prolungamento del promontorio dirimpetto e che sia stata separata artificiosamente solo in un secondo tempo per volere di Lucullo.

Nel XVII secolo questo lembo di terra era praticamente cosparso di fabbriche romane mentre, due secoli dopo, l'isola fungeva da batteria a difesa del golfo. Negli anni venti è stata in funzione una teleferica che collegava l'isola alla terraferma[3].

All'inizio del XIX secolo, l'isola era abitata da un eremita, soprannominato Lo Stregone, il quale viveva dell'elemosina dei pescatori. L'isola apparteneva allora all'archeologo Guglielmo Bechi, che l'aveva acquistata assieme a parte del promontorio nel 1820[4].


La villa della Gaiola


La villa sullo scoglio della Gaiola
La villa sullo scoglio della Gaiola

Venduta l'isola nel 1874 a Luigi de Negri, questi vi costruì una villa che la caratterizza ancora oggi[4]. Il seguente proprietario, acquistata la villa a seguito del fallimento del de Negri, sfruttò l'isola e la zona antecedente per una cava di pozzolana. La villa, che nasce in posizione privilegiata, fu anche di proprietà del celebre Norman Douglas, autore della Terra delle Sirene. Nel 1910 passò alla proprietà della famiglia del senatore Paratore[4], anche se questi abitò la villa prospiciente sulla terraferma, oggi parte della tenuta Ambrosio che ospita anche il Parco archeologico di Posillipo.

Il ponte fra i due scogli
Il ponte fra i due scogli

La popolazione del luogo, generalmente, non ha mai visto di buon occhio la Gaiola, considerandola una sorta di «isola maledetta», che con la sua bellezza nasconde «sorti inquiete», nomea dovuta alla frequente morte prematura dei suoi proprietari; ad esempio, negli anni venti del 900, appartenne allo svizzero Hans Braun, il quale fu trovato morto e avvolto in un tappeto; di lì a poco la moglie annegò in mare. La villa passò così al tedesco Otto Grunback, che morì d'infarto mentre soggiornava nella villa. Simil sorte toccò all'industriale farmaceutico Maurice-Yves Sandoz che morì suicida in un manicomio in Svizzera[5]; il suo successivo proprietario, un industriale tedesco dell'acciaio, il barone Paul Karl Langheim, finì sul lastrico a causa delle feste e degli efebi, dei quali di solito amava circondarsi[3]. Infine, l'isola è appartenuta a Gianni Agnelli che subì la morte di molti familiari[5]; passò poi a Jean Paul Getty, il cui nipote fu rapito dalla 'Ndrangheta e, successivamente, a Gianpasquale Grappone, che rimase coinvolto nel fallimento della sua società di assicurazioni Lloyd Centauro nel 1978.

Messa all'asta, l'isola è diventata proprietà della Regione Campania.


Prospettive sulla Gaiola


Nel 1996 l'intera proprietà della Regione fu affidata all'associazione Marevivo che si era proposta di realizzare un Museo per la valorizzazione delle risorse marine. Tale progetto non fu mai realizzato e nel 2009 la Regione ha affidato la proprietà alla Soprintendenza Archeologica (quando questa era Ente gestore del Parco Sommerso di Gaiola) che nella dependance terrestre della Villa sull'Isola ha realizzato in collaborazione con il Centro Studi Interdisciplinari Gaiola onlus (attuale Ente gestore del parco), un Centro operativo per la Ricerca e Divulgazione scientifica[6] del patrimonio naturalistico-archeologico del Parco.

Oggi le Isole si trovano al centro della Zona di Riserva Integrale dell'Area Marina Protetta, e stanno andando incontro ad un graduale e naturale processo di rinaturalizzazione e ripopolamento biologico che sta interessando l'intera area marina e terrestre.


Note


  1. Daniello Chinazzo, Cronaca della guerra di Chioza etc. In L.A. Muratori, Rerum italicarum scriptores etc. C. 744; 752, t. XV. Milano, 1727
  2. Guglielmo Peirce, Gente di galera. La guerra marittima nel Mediterraneo tra quindicesimo e diciassettesimo secolo. Editrice Smashwords. Opera in corso di pubbl.
  3. ”Il Mattino”, 19 maggio 2002, La maledizione della Gaiola, p. 43.
  4. Napoli, la Gorgone nascosta della Gaiola, su gialli.it, 29 giugno 2009. URL consultato il 3 agosto 2015.
  5. Continua la maledizione della Gaiola che colpì anche Agnelli e Paul Getty, in Il Mattino, 15 aprile 2009.
  6. CeRD - Centro Ricerca e Divulgazione AMP Gaiola, su areamarinaprotettagaiola.it. URL consultato il 27 marzo 2014 (archiviato dall'url originale il 13 luglio 2015).

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Isole
Portale Napoli

На других языках


[en] Gaiola Island

Gaiola Island is one of the minor islands of Naples, off the city's Posillipo residential quarter, in the Metropolitan City of Naples and Campania region, southwestern Italy. It is located within the "Parco sommerso di Gaiola".

[fr] Île de la Gaiola

L'île de la Gaiola (en italien : isola La Gaiola) est une île italienne de la baie de Naples en mer Méditerranée, une des îles de l'archipel campanien, appartenant administrativement à Naples.
- [it] Isola la Gaiola



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2024
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии