geo.wikisort.org - Isola

Search / Calendar

L'isola di Skryplëv (in russo Остров Скрыплёва, ostrov Skryplëva) è un'isola russa che fa parte dell'arcipelago dell'imperatrice Eugenia ed è bagnata dal mar del Giappone.

Isola di Skryplëv
Остров Скрыплёва
Geografia fisica
LocalizzazioneMar del Giappone
Coordinate43°03′45″N 131°49′50″E
ArcipelagoArcipelago dell'imperatrice Eugenia
Superficie0,018 km²
Dimensioni0,2 × 0,12 km
Altitudine massima45,6 m s.l.m.
Geografia politica
Nazione Russia
Circondario federaleEstremo Oriente
Kraj Litorale
RajonFrunzenskij
Demografia
Abitanti5 (2009)
Densità277,778 ab./km²
Cartografia
Isola di Skryplëv
Isola di Skryplëv

Shamora.info

voci di isole della Russia presenti su Wikipedia

Amministrativamente appartiene al Frunzenskij rajon della città di Vladivostok, nel Territorio del Litorale, che è parte del Circondario federale dell'Estremo Oriente.


Geografia


L'isola è bagnata dalle acque del golfo dell'Ussuri, ovvero la parte orientale del più vasto golfo di Pietro il Grande; si trova 3 km a sud della penisola di Basargin (полуостров Басаргина, poluostrov Basargina) nella costa meridionale della penisola di Murav'ëv-Amurskij, e 1,5 km a nord-est della penisola di Žitkov (полуостров Житкова, poluostrov Žitkov) sull'isola Russkij.

L'isola di Skryplëv è un piccolo isolotto orientato da nord-ovest a sud-est che raggiunge una lunghezza di 200 m e una larghezza di 120 m, per una superficie totale di quasi 0,02 km². L'altitudine massima è di 45,6 m s.l.m.[1]
L'isola è geograficamente divisa in due parti: la kosa settentrionale, ovvero una striscia di terreno pianeggiante, e l'altopiano meridionale, circondato su tre lati da balze rocciose. La costa nord è in effetti occupata da spiagge di ghiaia che a sud, est e ovest iniziano a innalzarsi in alte scogliere. Un'altra piccola spiaggia si trova nel sud.
Sull'isola non ci sono alberi, solo erbe e cespugli sparsi.
Attualmente, il territorio e le acque limitrofe dell'isola sono sotto tutela.[1]

Sulla kosa si trovano un piccolo cimitero per animali domestici e un indicatore di direzione e distanza. Nel punto più alto c'è l'edificio del faro e strutture abitative e a scopo agricolo. Sull'isola sono sempre presenti pochi residenti che si occupano della gestione del faro. Sebbene il terreno non sia molto fertile, alcuni hanno lavorato dei piccoli orti. In precedenza, il custode del faro aveva mantenuto una mucca, importando il fieno dall'isola Russkij. L'acqua, per esigenze tecniche, viene raccolta dalle grondaie dei tetti. Una volta al mese sull'isola arriva un'imbarcazione di servizio, ma per i casi di massima urgenza i residenti hanno comunque a disposizione una lancia a motore.[1]


Storia


L'isola deve il suo nome a K.G. Skryplëv, comandante della corvetta Novik, che effettuò indagini idrografiche nel golfo di Pietro il Grande nel 1862.
Sull'isola si trova un faro del 1865, che è servito come punto di riferimento per tutte le navi ed è uno dei biglietti da visita di Vladivostok. Accanto al faro principale, si trovano anche un radiofaro e un nautofono. Tra i marinai, un nome non ufficiale dell'isola è "Кочка" (Kočka), che significa gobba.[1]


Note


  1. (RU) Скрыплева остров, su shamora.info. URL consultato il 2 marzo 2012.

Collegamenti esterni


Portale Isole
Portale Russia

На других языках


- [it] Isola di Skryplëv

[ru] Остров Скрыплёва

Остров Скрыплёва — остров в заливе Петра Великого Японского моря.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии