geo.wikisort.org - Isola

Search / Calendar

L'Isola di Sehel è un'isola ed un sito archeologico egiziano, a 4 km da Assuan.

Isola di Sehel
Stele iscritte dell'isola di Sehel.
Geografia fisica
Localizzazionefiume Nilo
Coordinate24°03′33″N 32°52′16″E
Geografia politica
Stato Egitto
Cartografia
Isola di Sehel
voci di isole dell'Egitto presenti su Wikipedia
Isola di Sehel
CiviltàCiviltà egizia
UtilizzoTempio
Epoca300 a.C.
Localizzazione
Stato Egitto
GovernatoratoAssuan
Altitudine114 m s.l.m.
Amministrazione
EnteCommunity Society of Sehel Island
ResponsabileNimery
Mappa di localizzazione

Del gruppo di isole fa parte anche l'isola di File. Il nome antico dell'isola è:


sṯyt - Setit

L'isola, luogo di culto principalmente di Anuqet, figlia del dio Khnum, è dominata da due colline rocciose, coperte da oltre duecento iscrizioni e stele, risalenti in parte all'Antico Regno: queste erano dedicate agli dei, soprattutto da parte delle spedizioni che salivano o scendevano la Prima Cateratta del Nilo, per ringraziarli del buon esito del viaggio.

La più celebre stele, posta sulla parte alta della collina orientale, è la cosiddetta Stele della carestia, inizialmente attribuito al faraone Djoser (III dinastia) per i sette anni di carestia[1] del suo regno dovuti all'abbassamento delle acque del Nilo.

In realtà studi recenti hanno provato che la stele è stata realizzata dai sacerdoti del dio Khnum di Elefantina del periodo tolemaico per rivendicare le terre a loro concesse a suo tempo dal faraone Djoser.

Oggi l'isola è abitata da nubiani raggruppati in un caratteristico villaggio. Il Signor Nimery, un trentenne, guida una organizzazione - Community Society of Sehel Island - che cerca di migliorare le condizioni di vita sull'isola, tramite contributi di benefattori. Finora ha ottenuto una collaborazione svizzera per il miglioramento del ritiro dei rifiuti del villaggio.


Note


  1. La tradizione vuole che il faraone risolse il problema donando terre al Tempio di Khnum; la carestia è comunque documentata da alcuni frammenti nel complesso della Piramide di Unis a Saqqara e da testi autobiografici dalla tomba di Ankhtifi ad el-Mahalla

Bibliografia



Altri progetti


Portale Antico Egitto
Portale Archeologia
Portale Isole

На других языках


[de] Sehelnarti

Sehelnarti (Sehel ist der eigentliche Name der Insel; narti ist nubisch die Insel[1], altägyptisch Setjet; griechisch Satis) ist der Name einer Nilinsel, die etwa drei Kilometer südwestlich von Assuan und zwei Kilometer südwestlich von Elephantine entfernt liegt. Der Name der Nilinsel leitet sich von einem der dortigen Orte mit der Bezeichnung Sehel ab.

[en] Sehel Island

Sehel Island (Ancient Greek: Σῆτις)[1] is located in the Nile, about 2 miles (3.2 km) southwest of Aswan in southern Egypt. It is a large island, and is roughly halfway between the city and the upstream Aswan Low Dam.[2]

[fr] Île de Sehel

L'île de Sehel est une île fluviale située sur le Nil, à environ 3,2 km au sud-ouest d'Assouan, une ville du sud de l'Égypte, et qui comporte de nombreux sites archéologiques antiques dont le temple d'Anoukis, la déesse égyptienne de l'eau et des cataractes du Nil.
- [it] Isola di Sehel



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии